bàttersi

  • 21combattersi — com·bàt·ter·si v.pronom.intr. CO rec., battersi, azzuffarsi; anche fig. {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: forme usate: 1Є, 2Є e 3Є pers. pl …

    Dizionario italiano

  • 22duellare — 1du·el·là·re v.intr. (io duèllo; avere) CO combattere in duello: gli schermidori cominciarono a duellare | fig., misurarsi, confrontarsi in un incontro sportivo: i corridori del gruppo di testa duellano a pochi metri dal traguardo | polemizzare,… …

    Dizionario italiano

  • 23duello — du·èl·lo s.m. AU 1. combattimento per la risoluzione di una controversia o per la riparazione di un offesa tra due contendenti che si attengono alle norme del codice cavalleresco: duello cavalleresco, duello alla pistola, alla spada, battersi in… …

    Dizionario italiano

  • 24fustigarsi — fu·sti·gàr·si v.pronom.intr. (io mi fùstigo) CO percuotersi, battersi con verga o frusta …

    Dizionario italiano

  • 25gareggiare — ga·reg·già·re v.intr. e tr. (io garéggio) CO 1. v.intr. (avere) fare a gara, competere con qcn.; ass., partecipare a una gara: oggi gareggiano gli azzurri, gareggiare nei cento metri piani Sinonimi: competere, contendere, disputare; battersi,… …

    Dizionario italiano

  • 26incontrarsi — in·con·tràr·si v.pronom.intr. (io mi incóntro) CO 1. trovarsi con qcn.: stasera mi incontro con mia zia; anche rec.: ci siamo incontrati proprio davanti al cinema, i due ministri si sono incontrati al Quirinale Sinonimi: vedersi. 2. rec., estens …

    Dizionario italiano

  • 27invito — 1in·vì·to s.m. FO 1. l invitare, l invitarsi e il loro risultato: accogliere, accettare, gradire, respingere, rifiutare, declinare un invito; invito a pranzo, a una festa, a un ballo, fare, rivolgere un invito cordiale, gentile, ufficiale;… …

    Dizionario italiano

  • 28mantenitore — man·te·ni·tó·re s.m. BU 1. chi mantiene in essere, chi garantisce la durata, la continuità o la validità di qcs.; conservatore 2. chi provvede al sostentamento e al mantenimento di qcn. 3. sostenitore, assertore convinto di un ideale, una teoria …

    Dizionario italiano

  • 29percuotersi — per·cuò·ter·si v.pronom.tr., v.pronom.intr. (io mi percuòto) CO 1. v.pronom.tr., battere una parte del proprio corpo: percuotersi la fronte col palmo della mano | percuotersi il petto, in segno di dolore o pentimento 2. v.pronom.intr., rec.,… …

    Dizionario italiano

  • 30piangere — piàn·ge·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (avere) I 1a. versare lacrime per dolore, commozione, emozione o sofferenza fisica: piangere di gioia, per la disperazione, dalla rabbia; piangere in silenzio, singhiozzando; piangere per la morte di… …

    Dizionario italiano