azione di sostegno

  • 41bastare — [prob. lat. bastare servire di sostegno , di origine incerta]. ■ v. intr. 1. [essere adeguato, sufficiente per una determinata necessità] ▶◀ essere sufficiente. ◀▶ difettare, mancare, scarseggiare. ● Espressioni: quanto basta [spesso abbrev. in q …

    Enciclopedia Italiana

  • 42complicità — s.f. [der. di complice ]. 1. a. [partecipazione a un azione criminosa o colpevole, con la prep. in o assol.: è stata dimostrata la sua c. nel delitto ] ▶◀ connivenza, correità. ‖ favoreggiamento, omertà. b. (estens.) [perfetta intesa, con la prep …

    Enciclopedia Italiana

  • 43difesa — /di fesa/ s.f. [lat. tardo defensa, der. di defendĕre difendere ]. 1. [azione del difendere o del difendersi: mezzi di d. ; prendere, assumersi la d. o le d. di qualcuno ] ▶◀ protezione, salvaguardia, tutela. ↓ aiuto, appoggio, (ant.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 44manforte — /man fɔrte/ s.f. [comp. di man(o ) e forte ], invar., non com. [azione di intervento in aiuto di qualcuno, anche nella grafia man forte ] ▶◀ aiuto, appoggio, soccorso, sostegno. ● Espressioni: prestare (o dare) manforte (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 45ostacolo — /o stakolo/ s.m. [dal lat. obstacŭlum, der. di obstare ostare ]. 1. a. [ciò che impedisce un passaggio, un movimento su un determinato percorso: superare un o. ] ▶◀ impaccio, impedimento, ingombro, intralcio, ostruzione, sbarramento, scoglio. b.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 46ostruzionismo — /ostrutsjo nizmo/ s.m. [der. di ostruzione, sul modello dell ingl. obstructionism ]. 1. [azione con cui si tende volutamente e sistematicamente a ostacolare una determinata attività] ▶◀ boicottaggio, (non com.) ostruzione, sabotaggio. ◀▶ aiuto,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 47palo — s.m. [lat. palus, etimologicamente affine a pala ]. 1. [elemento cilindrico che piantato in terra fa da sostegno a piante, linee elettriche, ecc.] ▶◀ (poet.) antenna, asta, pertica, stanga, (non com.) stollo. 2. (sport.) [nel calcio e in altri… …

    Enciclopedia Italiana

  • 48perno — / pɛrno/ s.m. [der. del lat. perna prosciutto , per la somiglianza della forma]. 1. (mecc.) [asticciola di metallo o di legno usata per collegare due parti separate]. 2. (fig.) [elemento essenziale, punto di riferimento di un azione o d altro:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 49presa — / presa/ s.f. [part. pass. femm. di prendere ]. 1. [l atto e il modo di prendere, di afferrare] ▶◀ (ant.) prendimento, (ant.) presura. ● Espressioni (con uso fig.): avere (o fare) presa (su qualcosa o qualcuno) ➨ ❑; essere alle prese (con qual …

    Enciclopedia Italiana

  • 50sponda — / sponda/ s.f. [lat. sponda bordo del letto ]. 1. (geogr.) [tratto di terreno che delimita una distesa o un corso d acqua: la s. del mare ] ▶◀ bordo, Ⓖ (lett.) proda, Ⓖ (lett.) ripa, riva. ‖ costa, spiaggia. 2. (estens., lett.) [territorio in… …

    Enciclopedia Italiana