azione di risoluzione

  • 1rottura — rot·tù·ra s.f. AU 1a. il rompere, il rompersi e il loro risultato: rottura di uno specchio, rottura dei tubi dell acqua Sinonimi: spaccatura. Contrari: aggiustatura, riparazione. 1b. parte dove qcs. è rotto: siliconare il lavandino per riparare… …

    Dizionario italiano

  • 2risposta — ri·spó·sta s.f. FO 1a. il rispondere e il suo risultato: biglietto, lettera di risposta; ciò che si risponde: dare risposta, fornire una risposta, ricevere una risposta, chiedere, aspettarsi una risposta; risposta esauriente, ambigua, negativa,… …

    Dizionario italiano

  • 3mossa — / mɔs:a/ s.f. [part. pass. femm. di muovere ]. 1. [il muoversi del corpo o di una parte di esso: ha fatto una m. brusca ] ▶◀ atto, gesto, moto, movenza, movimento. 2. a. (estens., gio.) [nella dama e negli scacchi, il movimento di un pezzo sulla… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Brigate Rosse — Emblem der Roten Brigaden Die Roten Brigaden (italienisch Brigate Rosse, BR) waren eine Terrororganisation in Italien. Sie wurden 1970 in Mailand gegründet. Zu den Gründern gehörten Renato Curcio, dessen Ehefrau Margherita Cagol und Alberto… …

    Deutsch Wikipedia

  • 5Brigate Rossè — Emblem der Roten Brigaden Die Roten Brigaden (italienisch Brigate Rosse, BR) waren eine Terrororganisation in Italien. Sie wurden 1970 in Mailand gegründet. Zu den Gründern gehörten Renato Curcio, dessen Ehefrau Margherita Cagol und Alberto… …

    Deutsch Wikipedia

  • 6Rote Brigaden — Emblem der Roten Brigaden Die Roten Brigaden (italienisch Brigate Rosse, BR) waren eine kommunistische Untergrundorganisation in Italien. Sie wurden 1970 in Mailand gegründet. Zu den Gründern gehörten Renato Curcio, dessen Ehefrau Margherita… …

    Deutsch Wikipedia

  • 7conciliazione — con·ci·lia·zió·ne s.f. 1. CO il conciliare, il conciliarsi e il loro risultato: i litiganti raggiunsero una conciliazione, arrivare a una conciliazione Sinonimi: accordo, intesa, pacificazione. Contrari: contrasto. 2a. TS dir. composizione di una …

    Dizionario italiano

  • 8partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …

    Dizionario italiano

  • 9tenuta — 1te·nù·ta s.f. AU 1. il tenere, il tenersi e il loro risultato 2a. capacità di resistere in situazioni avverse: la nostra moneta ha mostrato un incredibile tenuta Contrari: défaillance. 2b. estens., capacità di mantenersi attivo ed efficiente… …

    Dizionario italiano

  • 10redibitorio — {{hw}}{{redibitorio}}{{/hw}}agg. (dir.) Che dà luogo a risoluzione di un contratto di compravendita | Azione redibitoria, che spetta al compratore …

    Enciclopedia di italiano