azienda privata

  • 11esercizio — e·ser·cì·zio s.m. AU 1a. ripetizione di una serie di atti allo scopo di potenziare abilità fisiche o mentali: esercizio fisico, esercizio mentale, esercizio di memoria Sinonimi: allenamento, attività, esercitazione. 1b. esercitazione scolastica,… …

    Dizionario italiano

  • 12esercizio — {{hw}}{{esercizio}}{{/hw}}s. m. 1 Assidua ripetizione di atti per addestrarsi in qlco. o imparare qlco.: tenere in esercizio il corpo, la mente | Essere, non essere in –e, essere o no addestrato, allenato | (est.) Applicazione di nozioni e regole …

    Enciclopedia di italiano

  • 13personale — 1per·so·nà·le agg., s.m., s.f. FO 1. agg., che è proprio, che riguarda la singola persona: un hobby, una dote personale; documento personale, che serve a identificare una persona | piacere, favore personale, che si fa a una particolare persona in …

    Dizionario italiano

  • 14banca — 1bàn·ca s.f. 1. FO azienda intermediaria che riceve in deposito, presta o investe denaro, o compie altri servizi finanziari: aprire un conto in banca, pagare le bollette tramite banca, lavorare in banca, impiegato, direttore di banca, banca… …

    Dizionario italiano

  • 15management — ma·na·ge·ment s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS ammin.az. 1. l insieme delle attività relative alla direzione e alla gestione di un azienda o di un organizzazione pubblica o privata 2. CO estens., l insieme dei dirigenti dell azienda stessa:… …

    Dizionario italiano

  • 16amministrativo — am·mi·ni·stra·tì·vo agg., s.m. AU 1a. agg., che amministra 1b. agg., relativo all amministrazione pubblica o privata: processo amministrativo, pratica amministrativa | che si occupa dell amministrazione: organo amministrativo, direzione… …

    Dizionario italiano

  • 17contabilità — con·ta·bi·li·tà s.f.inv. CO 1. parte della ragioneria che studia le norme della registrazione dei conti di un amministrazione 2. l insieme delle operazioni, dei conti e dei libri contabili di un amministrazione pubblica o privata: tenere,… …

    Dizionario italiano

  • 18corrispondente — cor·ri·spon·dèn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres. → corrispondere 2a. agg. CO che corrisponde: seguire le istruzioni sul monitor e premere il tasto corrispondente | equivalente: nella lingua inglese manca un espressione corrispondente alla… …

    Dizionario italiano

  • 19ente — èn·te s.m. 1a. TS filos. ciò che è: ente reale, che esiste; ente ideale, immaginario, di ragione, che è solo pensato | realizzazione di un essenza | oggetto inanimato Sinonimi: entità, 2essere. 1b. TS mat. oggetto matematico astrattamente… …

    Dizionario italiano

  • 20impresa — im·pré·sa s.f. FO 1a. attività, azione importante e difficile, che richiede particolare impegno e comporta dei rischi: un impresa eccezionale, pericolosa, ardua; tentare, abbandonare un impresa; fallire in un impresa 1b. colloq., estens., cosa… …

    Dizionario italiano