avvertire prima

  • 1preavvertire — {{hw}}{{preavvertire}}{{/hw}}v. tr.  (io preavverto ) Avvertire prima di qlco …

    Enciclopedia di italiano

  • 2avvisare — 1av·vi·sà·re v.tr. AU informare, avvertire, mettere al corrente: l altoparlante ha avvisato i passeggeri del ritardo del treno; prima di partire ti avviso | mettere sull avviso: lo avvisai del pericolo che correva; per esprimere una minaccia: ti… …

    Dizionario italiano

  • 3prevenire — pre·ve·nì·re v.tr. (io prevèngo) 1. BU precedere qcn. in un luogo: hai prevenuto gli altri ospiti di un quarto d ora Sinonimi: anticipare. 2a. CO estens., compiere un azione prima di altri: volevo ribattere ma mi ha prevenuto; prevenire un… …

    Dizionario italiano

  • 4voce — / votʃe/ (ant. e pop. tosc. boce) s.f. [lat. vox vōcis ]. 1. [emissione sonora tipica dell uomo: non udire v. ] ▶◀ (poet.) accento, (poet.) fiato. ‖ suono. ● Espressioni (con uso fig.): dare sulla voce (a qualcuno) ➨ ❑; dare una voce (a qualcuno) …

    Enciclopedia Italiana

  • 5tempo — {{hw}}{{tempo}}{{/hw}}s. m. 1 Il trascorrere degli eventi in una successione illimitata di istanti | Durata globale del fluire delle cose, considerata in assoluto: la nozione del –t; il fluire del tempo | Dar tempo al –t, aspettare con pazienza… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6prevenire — v. tr. [dal lat. praevenire, der. di venire venire , col pref. prae pre ; nel sign. 3, sul modello del fr. prévenir ] (coniug. come venire ). 1. (non com.) [procedere davanti ad altri, arrivando prima alla meta: prese la scorciatoia e mi prevenne …

    Enciclopedia Italiana

  • 7guarnire — guar·nì·re v.tr. CO 1. munire di quanto è necessario per la difesa: guarnire l accampamento di opere di fortificazione, guarnire le mura di sentinelle e cannoni | guarnire una nave, attrezzarla per la navigazione Sinonimi: dotare, fornire.… …

    Dizionario italiano

  • 8gustare — gu·stà·re v.tr., v.intr. AU 1. v.tr., avvertire il sapore per mezzo del gusto: con il raffreddore non sono in grado di gustare nulla 2. v.tr., assaggiare una piccola quantità di una bevanda o di un cibo per sentirne il gusto Sinonimi: degustare.… …

    Dizionario italiano

  • 9mettere — / met:ere/ [lat. mittere mandare , nel lat. tardo mettere ] (pass. rem. misi, mettésti, part. pass. mésso ). ■ v. tr. 1. a. [far sì che qualcosa occupi una determinata posizione o un determinato luogo: m. i vestiti nell armadio ; m. i piatti, le… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10precognizione — /prekoɲi tsjone/ s.f. [dal lat. tardo praecognitio onis, der. di praecognoscĕre preconoscere ]. 1. [conoscenza anticipata di fatti prima del loro accadere] ▶◀ chiaroveggenza, (lett.) preconoscenza, prescienza, (lett.) preveggenza. 2. (psicol.)… …

    Enciclopedia Italiana