avversione a qc

  • 21inclinazione — in·cli·na·zió·ne s.f. 1. CO l inclinare, l inclinarsi; pendenza: l inclinazione del tetto, una strada che presenta una forte inclinazione Sinonimi: pendenza. 2. TS mat. angolo che una retta o un piano formano con un altro piano di riferimento,… …

    Dizionario italiano

  • 22miso- — 1mì·so conf. TS psic., filos. odio, avversione; che mostra odio, avversione per qcn. o per qcs.: misandria, misogamia {{line}} {{/line}} ETIMO: dal gr. miso , cfr. mîsos. 2mì·so conf. TS psic. sporcizia, relativo alla sporcizia: misofobia,… …

    Dizionario italiano

  • 23misoneismo — mi·so·ne·ì·smo s.m. 1. CO avversione verso le novità e le innovazioni, spec. politiche, sociali, culturali, ecc. Contrari: filoneismo. 2. TS psic. avversione morbosa verso le cose e le idee nuove Sinonimi: neofobia. Contrari: filoneismo. {{line}} …

    Dizionario italiano

  • 24nemico — ne·mì·co agg., s.m. FO 1a. agg., di qcn., che dimostra, nutre profonda ostilità, avversione verso qcn. e cerca di ostacolarlo, di danneggiarlo, ecc.: dichiararsi, dimostrarsi nemico, improvvisamente ci è diventato nemico Sinonimi: ostile.… …

    Dizionario italiano

  • 25odio — ò·dio s.m. FO 1a. sentimento di forte ostilità e avversità nei confronti di qcn. di cui si desidera il male: nutrire, provare odio, un odio feroce, è accecato dall odio Sinonimi: abominio, avversione, disprezzo, livore, ostilità. Contrari: amore …

    Dizionario italiano

  • 26ostile — o·stì·le agg. AU 1. di qcn., che nutre e manifesta astio, avversione, malevolenza nei confronti di qcn. o di qcs.: i compagni gli sono ostili | che denota, che manifesta avversione, astio e sim.: avere un atteggiamento ostile Sinonimi: astioso,… …

    Dizionario italiano

  • 27ostilità — o·sti·li·tà s.f.inv. CO 1a. l essere ostile; sentimento o atteggiamento di avversione, astio, malevolenza nei confronti di qcn. o di qcs.: trattare qcn. con ostilità, incontrare l ostilità generale Sinonimi: astio, avversione, avversità,… …

    Dizionario italiano

  • 28schifo — 1schì·fo s.m., agg. FO 1. s.m., senso di nausea, di disgusto suscitato da cosa o persona repellente, sudicia, maleodorante o, anche, senso di profonda avversione per ciò o per chi è considerato moralmente riprovevole: avere, provare, sentire… …

    Dizionario italiano

  • 29veleno — ve·lé·no s.m. AU 1. sostanza di origine vegetale o animale o prodotta chimicamente, capace di nuocere per via chimica alle funzioni di organismi viventi e di provocarne, in alcuni casi, la morte: un veleno mortale; somministrare del veleno,… …

    Dizionario italiano

  • 30abbasso — {{hw}}{{abbasso}}{{/hw}}A avv. In luogo basso, di sotto: scendete –a. B  in funzione di interiez. Esprime avversione od ostilità (nelle scritte murali è rappresentato da una W rovesciata): abbasso la guerra!; CONTR. Evviva. C s. m. inv. Grido di… …

    Enciclopedia di italiano