avversione a qc

  • 121xenofobia — xe·no·fo·bì·a s.f. CO avversione indiscriminata nei confronti degli stranieri e di tutto ciò che proviene dall estero Contrari: esterofilia, esteromania. {{line}} {{/line}} VARIANTI: senofobia. DATA: 1915. ETIMO: comp. di xeno e fobia …

    Dizionario italiano

  • 122xenofobo — xe·nò·fo·bo agg., s.m. CO che, chi nutre particolare avversione per tutto ciò che è straniero Contrari: esterofilo. {{line}} {{/line}} VARIANTI: senofobo. DATA: 1908. ETIMO: comp. di xeno e fobo …

    Dizionario italiano

  • 123abominio — {{hw}}{{abominio}}{{/hw}}s. m. 1 Sentimento di grande avversione, odio, disprezzo. 2 Infamia, vergogna, disonore …

    Enciclopedia di italiano

  • 124aborrire — {{hw}}{{aborrire}}{{/hw}}A v. tr.  (io aborrisco  o aborro , tu aborrisci  o aborri ) Avere in orrore, in avversione; SIN. Detestare, odiare. B v. intr.  ( aus. avere ) Rifuggire con orrore: aborrire dalla menzogna …

    Enciclopedia di italiano

  • 125anti- (1) — {{hw}}{{anti (1)}{{/hw}}pref. in parole composte, indica anteriorità nel tempo o nello spazio: anticamera, antidiluviano. anti (2) {{hw}}{{anti (2)}{{/hw}}pref. : in parole composte, indica avversione, antagonismo: antidemocratico, antinevralgico …

    Enciclopedia di italiano

  • 126antipatia — {{hw}}{{antipatia}}{{/hw}}s. f. Avversione istintiva, anche senza ragione apparente, verso persone o cose; CONTR. Simpatia. ETIMOLOGIA: dal lat. antipathia, dal greco antipátheia ‘passione contro qualcuno’, comp. del greco antí ‘contro’ e páthos… …

    Enciclopedia di italiano

  • 127contraggenio — {{hw}}{{contraggenio}}{{/hw}}s. m. Avversione naturale, antipatia verso qlcu. o qlco. | Di –c, (lett.) a –c, di mala voglia …

    Enciclopedia di italiano

  • 128detestare — {{hw}}{{detestare}}{{/hw}}A v. tr.  (io detesto ) Avere in orrore, in odio: detestare il male; SIN. Aborrire, esecrare, odiare; CONTR. Adorare. B v. rifl. rec. Provare reciproca avversione: quei due si detestano …

    Enciclopedia di italiano