avversario irriducibile

  • 1irriducibile — ir·ri·du·cì·bi·le agg. 1. CO di qcs., che non si può ridurre: prezzi, costi, spese irriducibili Contrari: flessibile, riducibile. 2. TS mat. di frazione, che è ridotta ai minimi termini | di polinomio con coefficienti reali, che non si può… …

    Dizionario italiano

  • 2irriducibile — {{hw}}{{irriducibile}}{{/hw}}agg. ; anche s. m.  e f.  nel sign. 3 1 Che non si può diminuire, ridurre: cifra irriducibile | (mat.) Frazione –i, ridotta ai minimi termini, nella quale numeratore e denominatore sono primi fra loro; CONTR.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 3mortale — [dal lat. mortalis, der. di mors mortis morte ]. ■ agg. 1. a. [che è soggetto a morte: gli uomini sono m. ] ▶◀ (lett.) perituro. ◀▶ eterno, immortale, (lett.) imperituro. b. (estens.) [che è proprio dell uomo: le gioie m. ] ▶◀ umano. 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 4Demòstene —    1) Demòstene, militare ateniese ( Siracusa 413 a.C.) Vinse i pelopponesiaci a Olpe, impedendo la loro espansione nell Etolia e nell Acarnania; combatté contro gli spartani e partecipò all assedio di Siracusa, dove fu sconfitto e condannato a… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica