avvenimento spiacevole

  • 1scandalo — {{hw}}{{scandalo}}{{/hw}}s. m. 1 Sconvolgimento della coscienza, della sensibilità, della moralità altrui suscitato da atto o discorso contrario alle leggi della morale o del decoro: dare –s; essere di –s; gridare allo scandalo | Atto, discorso,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2brutta — brùt·ta s.f. 1. → brutto 2. CO brutta copia: ricopiare la brutta di un tema Contrari: bella, bella copia. 3. CO al pl., situazione incresciosa, avvenimento spiacevole, pericolo: passarne delle brutte {{line}} {{/line}} POLIREMATICHE: alla brutta …

    Dizionario italiano

  • 3disgrazia — di·sgrà·zia s.f. FO 1. perdita del favore, della benevolenza altrui; condizione di chi ha perso il favore, la benevolenza altrui: essere, cadere, venire in disgrazia; avere qcn. in disgrazia, negargli il proprio favore; essere, trovarsi in… …

    Dizionario italiano

  • 4disavventura — /dizav:en tura/ s.f. [der. di avventura, col pref. dis 1]. [avvenimento spiacevole: viaggio pieno di d. ] ▶◀ contrarietà, guaio, peripezia, problema, traversia, vicissitudine. ↑ disgrazia, sventura …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sfortuna — s.f. [der. di fortuna, col pref. s (nel sign. 1)]. 1. [sorte avversa] ▶◀ (fam.) iella, iettatura, malasorte, (fam.) scalogna, (pop.) sfiga. ◀▶ buona stella, (pop.) culo, fortuna. ▲ Locuz. prep.: per sfortuna ▶◀ e ◀▶ [➨ sfortunatamente] …

    Enciclopedia Italiana

  • 6disgraziato — 1di·sgra·zià·to agg., s.m. FO 1. agg., perseguitato dalla sfortuna, sventurato: una persona, una famiglia disgraziata; è proprio disgraziato, gli riesce tutto male | che ha menomazioni fisiche o gravi malattie: è nato disgraziato | in frasi escl …

    Dizionario italiano

  • 7inconveniente — in·con·ve·nièn·te agg., s.m. 1. agg. BU sconveniente, che manca di convenienza e opportunità Sinonimi: sconveniente. 2. s.m. AU avvenimento, circostanza spiacevole che provoca danno o disturbo: inconvenienti tecnici, per un inconveniente non… …

    Dizionario italiano

  • 8storia — stò·ria s.f. FO 1. l accadere di fatti e vicende umane considerati nella loro evoluzione attraverso il tempo: il progresso della storia, il corso della storia 2a. narrazione sistematica, studio e interpretazione critica delle vicende dei popoli e …

    Dizionario italiano

  • 9deplorare — {{hw}}{{deplorare}}{{/hw}}v. tr.  (io deploro ) 1 Lamentare qlco. di spiacevole: deplorare un avvenimento luttuoso. 2 Biasimare, condannare: deplorare la condotta di qlcu …

    Enciclopedia di italiano

  • 10fulmine — {{hw}}{{fulmine}}{{/hw}}s. m. 1 Violenta scarica elettrica tra una nube temporalesca e la terra o tra nube e nube, accompagnata da tuono e luce intensa | Fulmine a ciel sereno, (fig.) avvenimento improvviso e spiacevole | Colpo di –f,… …

    Enciclopedia di italiano