avvenimento funesto

  • 1fatalità — s.f. [dal lat. tardo fatalĭtas atis ]. 1. (non com.) [l essere fatale] ▶◀ inevitabilità, ineluttabilità, inesorabilità. ‖ predestinazione. 2. a. [il succedersi ineluttabile degli eventi, spec. negativi: piegarsi alla f. ] ▶◀ [➨ fato (2)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 2doloroso — agg. 1. (di male, di ferita, ecc.) dolorante, dolente CONTR. indolore 2. (di vita, di avvenimento, ecc.) crudele, amaro, luttuoso, penoso, disgraziato, infelice, sfortunato, duro, grave, tormentoso, triste, straziante, tremendo, catastrofico,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 3Lucía de Lammermoor — Lucia di Lammermoor Fanny Tacchinardi Persiani quien estrenó Lucia di Lammermoor Forma Drama trágico Actos y escenas 3 actos y 7 escenas …

    Wikipedia Español

  • 4fatale — 1fa·tà·le agg. AU 1. voluto dal destino, dal fato: un avvenimento fatale | estens., inevitabile, ineluttabile: un fatale declino, era fatale che succedesse Sinonimi: prestabilito | ineluttabile, inesorabile. 2. decisivo per la sorte di qcn. o qcs …

    Dizionario italiano

  • 5fatalità — fa·ta·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere fatale, l inevitabilità di qcs.: la fatalità di un avvenimento Sinonimi: ineluttabilità, inesorabilità, inevitabilità. 2a. fato, destino, spec. sfortunato: fatalità ha voluto che il progetto fallisse; in frasi… …

    Dizionario italiano

  • 6nero — A agg. 1. scurissimo, corvino, atro (lett.), bruno intenso, moro, carbone, ebano □ (fam.) abbronzato CFR. bianco, chiaro, candido 2. (est., spec. di cielo) buio, fosco, cupo, oscuro, tenebroso, plumbeo CONTR. luminoso …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione