avvenimento

  • 121indovinare — in·do·vi·nà·re v.tr. AU 1. prevedere, tentare di svelare e interpretare eventi futuri mediante pratiche divinatorie: indovinare il futuro, la sorte Sinonimi: divinare, predire. 2. riuscire a prevedere, scoprire o capire una cosa che non si… …

    Dizionario italiano

  • 122infelicità — in·fe·li·ci·tà s.f.inv. CO 1. l essere infelice, scontento: essere la causa dell infelicità di qcn., vivere nell infelicità Sinonimi: afflizione, amarezza, disgrazia, insoddisfazione, malinconia, mestizia, miseria, tristezza, sventura. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 123interbellico — in·ter·bèl·li·co agg. CO di periodo, che intercorre tra due guerre successive | di avvenimento, fatto e sim., che avviene in tale periodo {{line}} {{/line}} DATA: 1957. ETIMO: der. di 2bellico con inter …

    Dizionario italiano

  • 124interporre — in·ter·pór·re v.tr. (io interpóngo) CO 1a. porre in mezzo, frapporre: interporre uno schermo protettivo; interporre tempo, indugiare | fig., mettere innanzi, addurre per impedire, ritardare o condizionare un avvenimento: interporre una difficoltà …

    Dizionario italiano

  • 125interporsi — in·ter·pór·si v.pronom.intr. (io mi interpóngo) CO 1a. mettersi in mezzo: nell eclissi la Luna si interpone tra la Terra e il Sole 1b. fig., far valere i propri uffici come mediatore | intercedere a favore di qcn.: interporsi per ottenere al… …

    Dizionario italiano

  • 126interpretazione — in·ter·pre·ta·zió·ne s.f. AU 1. l interpretare e il suo risultato 2a. comprensione e spiegazione del significato più recondito di un testo, di un discorso e sim.: interpretazione di una frase, interpretazione di un passo del Vangelo, dare un… …

    Dizionario italiano

  • 127intitolare — in·ti·to·là·re v.tr. (io intìtolo) AU 1. fornire di titolo: intitolare un libro, un quadro, un film 2a. dare un nome a una strada, a un monumento, a un edificio pubblico, ecc. dedicandoli a un personaggio illustre o a un avvenimento storico:… …

    Dizionario italiano

  • 128isolamento — i·so·la·mén·to s.m. AU 1. l isolare, l isolarsi, l essere isolato; condizione di chi non ha rapporti o contatti con l esterno: chiudersi, vivere nel proprio isolamento | condizione di un popolo, di una nazione, ecc. che non ha rapporti politici,… …

    Dizionario italiano