avvenimento

  • 101evenimento — e·ve·ni·mén·to s.m. OB evento, avvenimento {{line}} {{/line}} DATA: av. 1406 …

    Dizionario italiano

  • 102famoso — fa·mó·so agg. FO 1a. di qcn. che ha grande fama, celebre, rinomato: un famoso poeta, famoso per la sua intelligenza; famoso regista, direttore d orchestra Sinonimi: affermato, apprezzato, arrivato, autorevole, celebre, conosciuto, di fama,… …

    Dizionario italiano

  • 103farsa — 1fàr·sa s.f. 1. TS teatr. genere teatrale nato nel XV sec., di carattere comico e grossolano, basato sulla rappresentazione di situazioni paradossali e ricche di equivoci, intrighi e colpi di scena | opera appartenente a tale genere, spesso… …

    Dizionario italiano

  • 104fatale — 1fa·tà·le agg. AU 1. voluto dal destino, dal fato: un avvenimento fatale | estens., inevitabile, ineluttabile: un fatale declino, era fatale che succedesse Sinonimi: prestabilito | ineluttabile, inesorabile. 2. decisivo per la sorte di qcn. o qcs …

    Dizionario italiano

  • 105fatterello — fat·te·rèl·lo s.m. 1. dim. → 1fatto 2a. CO avvenimento di scarsa importanza: è successo un curioso fatterello 2b. CO aneddoto, storiella: raccontare un fatterello Sinonimi: storiella. {{line}} {{/line}} VARIANTI: fattarello …

    Dizionario italiano

  • 106felice — fe·lì·ce agg. FO 1a. pienamente soddisfatto, appagato: essere, sentirsi, vivere felice; fare felice qcn. | contento, lieto: sono felice per te; felice di fare la sua conoscenza, nelle presentazioni | fortunato: felice chi si accontenta di poco!… …

    Dizionario italiano

  • 107fisicismo — fi·si·cì·smo s.m. TS filos. teoria secondo cui ogni fenomeno della realtà deve essere considerato esclusivamente come un fatto o un avvenimento fisico {{line}} {{/line}} DATA: 1875. ETIMO: cfr. fr. physicisme …

    Dizionario italiano

  • 108fotografia — fo·to·gra·fì·a s.f. FO 1. procedimento che permette di riprodurre con un apposito apparecchio l immagine degli oggetti su materiale fotosensibile sfruttando l azione della luce 2. l immagine così ottenuta: prendere, fare, sviluppare, ingrandire… …

    Dizionario italiano

  • 109futuribile — fu·tu·rì·bi·le agg., s.m. e f. CO 1. agg., che può avvenire o verificarsi nel futuro: un idea futuribile | che si ritiene attuabile in un futuro prossimo in base a indagini economiche, politiche e sim. Sinonimi: avveniristico. 2a. s.m., ciò che… …

    Dizionario italiano

  • 110giallo — giàl·lo agg., s.m. FO 1. agg., di colore, simile a quello del limone o dell oro: maglietta, vernice gialla; fiore giallo; foglie gialle, appassite, secche 2. agg., estens., di colorito, malsano: aveva il viso giallo come un limone; è diventato… …

    Dizionario italiano