avvenente

  • 31formoso — /for moso/ agg. [dal lat. formosus, der. di forma aspetto, bellezza ]. [piacevole per floridezza, detto soprattutto di parti del corpo femminile e della donna stessa] ▶◀ avvenente, florido, generoso, giunonico, prosperoso. ◀▶ sciupato, secco,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 32mostruoso — /mostru oso/ agg. [dal lat. monstruosus, der. di monstrum prodigio, portento ]. 1. [che ha caratteristiche e qualità degne di un mostro] ▶◀ (non com.) teratologico. 2. a. (estens.) [di persona, che si distingue per estrema bruttezza] ▶◀ deforme,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 33piacente — /pja tʃɛnte/ agg. [part. pres. di piacere2]. [che piace, detto di persona che, anche se non particolarm. bella, o non più giovanissima, suscita tuttavia attrazione] ▶◀ avvenente, (scherz.) belloccio. ↑ affascinante, attraente, seducente, sexy.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 34racchio — racchio1 / rak:jo/ [per metafora scherz. da racchio2], fam. ■ agg. [privo di grazia e di bellezza] ▶◀ brutto, deforme, malfatto, (spreg.) ranocchiesco, sgraziato. ↑ mostruoso, orrendo, orribile, orrido. ◀▶ affascinante, aggraziato, avvenente,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 35sgraziato — /zgra tsjato/ agg. [der. di grazia, col pref. s (nel sign. 2)]. 1. [privo di grazia, di bellezza, di armonia: un fisico s. ] ▶◀ brutto, goffo, (pop.) racchio, (spreg.) ranocchiesco. ↑ deforme. ◀▶ aggraziato, armonioso, avvenente, bello, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 36superdotata — s.f. [femm. di superdotato ]. [donna avvenente, dalle forme particolarmente procaci] ▶◀ (fam.) fatalona, maggiorata, vamp …

    Enciclopedia Italiana

  • 37tocco — tocco1 / tok:o/ agg. [part. pass. senza suff. di toccare ] (pl. m. chi ). 1. (non com.) [di frutto, che presenta ammaccature: pere t. ] ▶◀ ammaccato, guasto, toccato. 2. (fig.) [di persona, che non ha il cervello perfettamente a posto: essere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 38vago — vago1 [dal lat. vagus vagante, instabile; indeterminato ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. (lett.) [che va qua e là: v. ombre, che pare Che d ogni angolo al labbro alzino il dito (G. Pascoli)] ▶◀ e ◀▶ [➨ vagante]. 2. (estens.) [che non è definito con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 39venusto — agg. [dal lat. venustus, der. di venus nĕris grazia, bellezza ], lett. [pieno di grazia e leggiadria, riferito in partic. alla bellezza muliebre] ▶◀ avvenente, bello, grazioso, leggiadro, (lett.) vago. ↓ aggraziato, (fam.) carino, grazioso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 40apollo — [da Apollo, l avvenente dio greco delle arti] s. m. giovane bellissimo, ganimede, adone CONTR. mostro, mostriciattolo, sgorbio, scorfano, scarabocchio …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione