avvantaggiato

  • 1avvantaggiato — av·van·tag·già·to p.pass., agg. 1. p.pass. → avvantaggiare, avvantaggiarsi 2. agg. CO in vantaggio: trovarsi, essere avvantaggiato; la squadra di casa partiva avvantaggiata; che parte da una posizione di vantaggio: è uno studente avvantaggiato… …

    Dizionario italiano

  • 2avvantaggiato — pl.m. avvantaggiati sing.f. avvantaggiata pl.f. avvantaggiate …

    Dizionario dei sinonimi e contrari

  • 3avvantaggiato — part. pass. di avvantaggiare; anche agg. favorito, privilegiato CONTR. svantaggiato, penalizzato, sacrificato, pregiudicato …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4NRD1 — Nardilysin (N arginine dibasic convertase) Identifiers Symbols NRD1; hNRD1; hNRD2 External IDs …

    Wikipedia

  • 5IFRD1 — Regulador del desarrollo 1 asociado a interferón HUGO 5456 Símbolo IFRD1 Símbolos alt. PC4; TIS7 …

    Wikipedia Español

  • 6Anexo:Asesinos por número de víctimas — Este artículo o sección necesita referencias que aparezcan en una publicación acreditada, como revistas especializadas, monografías, prensa diaria o páginas de Internet fidedignas. Puedes añadirlas así o avisar …

    Wikipedia Español

  • 7avvantaggiare — av·van·tag·già·re v.tr. 1. AD favorire: avvantaggiare qcn. rispetto ad altri, avvantaggiare un candidato, uno studente | CO estens., contribuire a sviluppare: questa normativa ha avvantaggiato il turismo Sinonimi: aiutare, appoggiare, favorire,… …

    Dizionario italiano

  • 8avvantaggiarsi — av·van·tag·giàr·si v.pronom.intr. AD 1. trarre vantaggio, giovarsi, avvalersi: avvantaggiarsi delle esperienze altrui | anche con valore negativo: avvantaggiarsi delle disgrazie altrui, sfruttarle, approfittarne Sinonimi: avvalersi, beneficiare,… …

    Dizionario italiano

  • 9beneficiato — be·ne·fi·cià·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → beneficiare 2. agg., s.m. CO che, chi ha ricevuto un beneficio, un vantaggio: beneficiato dalla sorte, dalle circostanze Sinonimi: avvantaggiato, favorito. 3. s.m. TS dir. → beneficiario| TS… …

    Dizionario italiano

  • 10commensalismo — com·men·sa·lì·smo s.m. TS biol. associazione simbiotica di animali o di vegetali che utilizzano in comune le riserve alimentari e in cui uno ricava vantaggi, mentre l altro non ne è né danneggiato né avvantaggiato {{line}} {{/line}} DATA: 1931 …

    Dizionario italiano