avvampare di vergogna

  • 1avvampare — [der. di vampa, col pref. a 1]. ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [assol., prendere vampa: la legna avvampò ] ▶◀ accendersi, divampare, infiammarsi. ↓ ardere, bruciare. ◀▶ estinguersi, spegnersi. 2. (estens.) [assol., farsi di color del fuoco, detto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2avvampare — av·vam·pà·re v.intr. e tr. CO 1a. v.intr. (essere) accendersi all improvviso divampando, prendere fuoco: il fuoco avvampò nel caminetto, il bosco avvampò rapidamente Sinonimi: andare a fuoco, ardere, divampare, infiammarsi. 1b. v.intr. (essere)… …

    Dizionario italiano

  • 3infiammarsi — in·fiam·màr·si v.pronom.intr. CO 1a. prendere fuoco, incendiarsi: un gas che s infiamma facilmente Sinonimi: accendersi, incendiarsi, prendere fuoco. Contrari: spegnersi. 1b. estens., diventare rosso, avvampare: le sue guance s infiammarono per… …

    Dizionario italiano

  • 4affocare — [der. di fuoco, col pref. a 1] (io affuòco o affòco, tu affuòchi, ecc.; fuori d accento, più com. o che uo ), lett. ■ v. tr. 1. [dare alle fiamme] ▶◀ ardere, bruciare, incendiare, infiammare, infuocare. ◀▶ estinguere, smorzare, spegnere. 2. [far… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5arrossire — ar·ros·sì·re v.intr. (essere) 1. AU diventare rosso in volto, spec. per un emozione: arrossire per la vergogna, per la rabbia Sinonimi: accendersi, avvampare, cambiare colore, imporporarsi. Contrari: impallidire, sbiancare, sbiancarsi, scolorarsi …

    Dizionario italiano

  • 6bruciare — bru·cià·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., consumare, distruggere col fuoco o altra fonte di calore: bruciare legna nella stufa, bruciare un bosco Sinonimi: ardere, dare alle fiamme, incendiare, incenerire. Contrari: spegnere. 1b. v.tr., rovinare… …

    Dizionario italiano

  • 7imporporarsi — im·por·po·ràr·si v.pronom.intr. (io mi impórporo) CO diventare del colore della porpora; arrossire: imporporarsi per la rabbia, per la vergogna Sinonimi: avvampare, infuocarsi …

    Dizionario italiano

  • 8arrossire — v. intr. [der. di rosso, col pref. a 1] (io arrossisco, tu arrossisci, ecc.; aus. essere ). [divenire rosso, con le prep. di, per o assol.: a. per la modestia, a. di vergogna ; non a. mai ] ▶◀ accendersi (in volto), avvampare, farsi di brace,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9rosso — / ros:o/ [lat. rŭssus ]. ■ agg. 1. a. [di colore simile a quello del sangue] ▶◀ (lett.) rubro. ⇓ amaranto, bordò, carminio, cremisi, mattone, porpora, porporino, (lett.) puniceo, purpureo, rubino, sanguigno, scarlatto, vermiglio. ▲ Locuz. prep.:… …

    Enciclopedia Italiana