avrà più o

  • 11finire — fi·nì·re v.tr. e intr., s.m. 1. v.tr. FO portare a termine, concludere: finire un lavoro, finire un discorso, finire il pranzo, finire gli studi; finire un libro, leggerlo o scriverlo fino alla fine | esaurire interamente un periodo di tempo:… …

    Dizionario italiano

  • 12minimo — / minimo/ (non com. menomo) [dal lat. minimus, superl. di minor minore  ; trattato anche in ital. come superl. di piccolo ]. ■ agg. [corrispondente a valori e misure assai ridotte: una quantità m. ; una m. differenza ] ▶◀ esiguo, minuscolo,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13portafoglio barbell —   Metodo di gestione di un portafoglio obbligazionario che consiste nell investire una parte del capitale in titoli con durate finanziarie lunghe e un altra parte in titoli con durate finanziarie brevi. Tale portafoglio così costruito avrà quindi …

    Glossario di economia e finanza

  • 14Jahr — 1. Ale neinj Jôr î (zwî) Wînjjôr. (Siebenbürg. sächs.) – Schuster, 59. 2. Ale sâf Jôr î Gôfjôr. – Schuster, 58. 3. All Joar n Jöhr un to n Harwst noch n Spoatling. (Pommern.) Alle Jahre ein Kind und im Herbst noch einen Spätling. Von fruchtbaren… …

    Deutsches Sprichwörter-Lexikon

  • 15Uiallalla vol. 1-2 — Infobox Album Name = Uiallalla Type = Studio Artist = Mina Released = 1989 Recorded = at GSU studios in Lugano Length = 37:58 (CD 1) 36:38 (CD 2) Label = PDU Producer = Massimiliano Pani Uiallalla is an album by Italian singer Mina, issued in… …

    Wikipedia

  • 16Marino Faliero (opéra) — Marino Faliero Marin Falier[1] La décapitation de Marino Faliero, table …

    Wikipédia en Français

  • 17Museo Rosenbach — Datos generales Origen Italia Información artística …

    Wikipedia Español

  • 18Abramo, il tuo sembiante — (Cantata per la Notte di Natale di Nostro Signore), Roma 1705 Cantata para la víspera de Navidad, para 5 solistas (SSATB), coro a 4 voces (SATB), oboes, cuerdas y bajo continuo con música de Alessandro Scarlatti y libreto de Silvio Stampiglia,… …

    Wikipedia Español

  • 19lite — lì·te s.f. 1. AU accesa controversia, discussione violenta: attaccare lite, far nascere, placare una lite Sinonimi: bagarre, baruffa, 1bisticcio, disputa, litigata, litigio. 2. CO nel linguaggio giuridico, processo civile, controversia: intentare …

    Dizionario italiano

  • 20proprio — prò·prio agg.poss., agg., avv., s.m. FO I. agg.poss., sempre riferito al soggetto, equivale a suo, loro ed è obbligatorio in costrutti impersonali: lo ha ospitato in casa propria, ognuno è responsabile delle proprie azioni, bisogna badare ai… …

    Dizionario italiano