averne

  • 91dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano

  • 92factoring — fac·to·ring s.m.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} TS comm., banc. contratto con cui un impresa cede una parte o la globalità dei propri crediti a un altra impresa che ne anticipa il pagamento, dopo averne dedotto un suo compenso e la copertura dei… …

    Dizionario italiano

  • 93gioire — gio·ì·re v.intr., v.tr. 1. v.intr. (avere) CO provare gioia: gioire per, di qcs. | esultare: gioire per la vittoria Sinonimi: bearsi, godere, gongolare, rallegrarsi. Contrari: accorarsi, dolersi, 1patire, soffrire. 2. v.tr. OB possedere qcs.,… …

    Dizionario italiano

  • 94imbrodarsi — im·bro·dàr·si v.pronom.intr. (io mi imbròdo) BU sbrodolarsi | fig., chi si loda si imbroda: chi loda se stesso si danneggia piuttosto che averne un vantaggio …

    Dizionario italiano

  • 95imbucato — im·bu·cà·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → imbucare, imbucarsi 2. agg. CO gerg., che si è introdotto in un ambiente, in un locale pubblico o in una festa senza averne diritto o che occupa un posto per favoritismo; anche s.m. 3. agg. CO gerg.,… …

    Dizionario italiano

  • 96inconsciamente — in·con·scia·mén·te avv. CO in modo inconscio, senza averne coscienza: agire inconsciamente, ripetere inconsciamente gli stessi errori Sinonimi: automaticamente, incoscientemente, istintivamente, meccanicamente. Contrari: consciamente,… …

    Dizionario italiano

  • 97indebitamente — in·de·bi·ta·mén·te avv. 1. OB senza averne l obbligo Contrari: debitamente. 2. CO in modo indebito, ingiustamente; illecitamente Sinonimi: erroneamente, impropriamente, ingiustamente; illegalmente, illegittimamente. Contrari: debitamente.… …

    Dizionario italiano

  • 98invitarsi — in·vi·tàr·si v.pronom.intr. CO 1. partecipare a un pranzo, a una festa e sim. senza averne ricevuto invito; autoinvitarsi: si è invitato al mio matrimonio, si è invitata alla mia festa Sinonimi: autoinvitarsi. 2. rec., farsi inviti reciproci… …

    Dizionario italiano

  • 99mancanza — man·càn·za s.f. FO 1a. il mancare e il suo risultato; il fatto che qcs. manchi del tutto o non ve ne sia in quantità sufficiente: mancanza di tempo, di denaro, di generi di prima necessità, in città c è mancanza di spazi verdi; una mancanza in… …

    Dizionario italiano

  • 100nazionalità — na·zio·na·li·tà s.f.inv. CO 1. l essere, il costituire una nazione e l averne il carattere 2. l appartenere a uno stato; l essere cittadino di uno stato: ha ottenuto la nazionalità inglese Sinonimi: cittadinanza. 3. complesso degli individui che… …

    Dizionario italiano