averne

  • 81appellarsi — ap·pel·làr·si v.pronom.intr. (io mi appèllo) 1. CO rivolgersi a qcn., spec. per averne aiuto o giustizia: alla fine si è appellato all autorità giudiziaria 2. TS dir. ricorrere in giudizio d appello: appellarsi contro una sentenza | anche ass.:… …

    Dizionario italiano

  • 82arrischiato — ar·ri·schià·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → arrischiare, arrischiarsi 2. agg. CO rischioso: un impresa arrischiata Sinonimi: azzardato, pericoloso. 3. agg. LE audace, ardito; anche s.m.: per averne un aiuto più vigoroso, doveva scegliere i… …

    Dizionario italiano

  • 83avventurismo — av·ven·tu·rì·smo s.m. TS polit. spec. in politica, tendenza a intraprendere azioni spregiudicate e rischiose senza averne verificato le possibilità di riuscita {{line}} {{/line}} DATA: 1926. ETIMO: cfr. fr. aventurisme …

    Dizionario italiano

  • 84babele — ba·bè·le s.f.inv. CO per anton., anche con iniz. maiusc., luogo pieno di gente caratterizzato da grande disordine e da confusione rumorosa: quell ufficio è una babele | grande disordine, rumorosa confusione: che babele in quella casa! Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 85capello — ca·pél·lo s.m. FO 1. ciascuno dei lunghi peli che crescono sulla testa: ciuffo, ciocca di capelli, perdere i capelli; colloq., con valore collettivo: avere un capello molto forte | sottile, fino come un capello, sottilissimo 2. pl., capigliatura …

    Dizionario italiano

  • 86capitalizzare — ca·pi·ta·liz·zà·re v.tr. 1. TS econ. trasformare un interesse, un risparmio, una rendita in capitale o aggiungerli al capitale preesistente per averne una rendita ulteriore: capitalizzare i dividendi 2. TS econ. calcolare il capitale che produce… …

    Dizionario italiano

  • 87consigliere — con·si·gliè·re s.m. AU 1. chi dà consigli, chi viene interpellato per avere consigli, spec. abitualmente: mio fratello è il mio consigliere | fig., impulso, sentimento che spinge a compiere determinati atti: la rabbia è cattiva consigliera 2.… …

    Dizionario italiano

  • 88corto — 1cór·to agg. 1a. FO di qcs., poco lungo o di lunghezza inferiore al normale: un nastro, un ramo corto; fiore a gambo corto, arma a canna corta; avere, portare i capelli corti; avere il collo corto, le braccia corte | di abito: che arriva sopra il …

    Dizionario italiano

  • 89coscienza — co·scièn·za s.f. 1a. FO consapevolezza che l uomo ha di sé e del mondo esterno: avere coscienza di ciò che si fa, si dice ecc.; avere, prendere coscienza della realtà; avere una vaga coscienza di qcs., averne qualche sentore, un impressione… …

    Dizionario italiano

  • 90detenere — de·te·né·re v.tr. (io detèngo) CO 1. avere in proprio possesso, tenere | detenere il titolo di campione, detenere il primato: possederli avendoli conquistati 2. tenere in stato di detenzione: detenere in prigione 3. TS dir. avere in uso o in… …

    Dizionario italiano