averne

  • 101ostricaio — o·stri·cà·io s.m. 1. CO chi pesca o vende ostriche | BU nei ristoranti, chi serve le ostriche ai clienti dopo averne aperte le valve 2. BU ostricoltore 3. CO luogo dove si allevano le ostriche {{line}} {{/line}} DATA: 1730 nell accez. 3 …

    Dizionario italiano

  • 102partitura — par·ti·tù·ra s.f. 1. CO TS mus. rappresentazione grafica di una composizione musicale, costituita dai righi sovrapposti delle differenti parti strumentali e vocali, in modo che ciascuno degli esecutori possa averne la visione complessiva | il… …

    Dizionario italiano

  • 103piaga — 1pià·ga s.f. 1. AD ferita, lacerazione che presenta difficoltà a rimarginarsi: avere il corpo coperto di piaghe; iperb. essere tutto una piaga, averne in tutto il corpo | TS med. soluzione di continuità della cute o di una mucosa, con tendenza… …

    Dizionario italiano

  • 104pignorare — pi·gno·rà·re v.tr. (io pìgnoro, pignóro) 1. TS dir. sottoporre a pignoramento: pignorare i mobili, un bene immobile 2. BU impegnare a un banco di pegni per averne in cambio un prestito {{line}} {{/line}} VARIANTI: pegnorare. DATA: 1287. ETIMO:… …

    Dizionario italiano

  • 105praticante — pra·ti·càn·te p.pres., agg., s.m. e f. 1. p.pres., agg. → praticare 2. s.m. e f. CO chi fa il tirocinio, chi compie un periodo di pratica in una professione, spec. quando l ingresso in essa come professionista presuppone il superamento di un… …

    Dizionario italiano

  • 106protestare — pro·te·stà·re v.intr. e tr. (io protèsto) 1. v.intr. (avere) AU manifestare la propria opposizione o disapprovazione: protestare contro un ingiustizia, contro un sopruso | estens., scendere in piazza per esprimere pubblicamente la propria… …

    Dizionario italiano

  • 107quanto — 1quàn·to agg.interr., agg.escl., agg.rel., pron.interr., pron.escl., pron.rel., avv., s.m. FO 1. agg.interr., in proposizioni interrogative dirette o indirette: che numero di: quante volte l hai visto?, per quante persone cucini?, in quanti… …

    Dizionario italiano

  • 108raffidarsi — raf·fi·dàr·si v.pronom.intr. BU confidare in qcn.; raccomandarsi a una persona per averne aiuto …

    Dizionario italiano

  • 109rubare — ru·bà·re v.tr. FO 1a. appropriarsi in modo illecito di beni o proprietà altrui: mi hanno rubato il portamonete, rubare i soldi a qcn.; i ladri hanno rubato gioielli e preziosi; di animali: la faina ruba le uova dai pollai | anche ass., commettere …

    Dizionario italiano

  • 110sapere — 1sa·pé·re v.tr. e intr. (io so) FO 1a. v.tr., essere, venire a conoscenza di qcs., averne notizia: ho saputo che sei stato in America, sono felice di saperla serena, hai saputo di Maria?, si può sapere cosa vuoi?; non sapere più nulla, niente di… …

    Dizionario italiano