avere voglia

  • 1voglia — {{hw}}{{voglia}}{{/hw}}s. f. 1 Stato d animo di chi è intenzionato, disposto o propenso a fare qlco.: avere voglia di studiare; non ha voglia di far niente | Contro –v, di mala –v, malvolentieri | Di buona –v, volentieri. 2 Intenso desiderio:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 2avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 3voglia — vò·glia s.f. FO 1. volontà di fare qcs., disposizione d animo: non ha voglia di studiare, non ho nessuna voglia di scherzare Sinonimi: intenzione, propensione. 2a. desiderio intenso di qcs., spec. momentaneo e improvviso: aver voglia di un gelato …

    Dizionario italiano

  • 4volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5sentire — [lat. sentire ] (io sènto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [ricevere impressioni sensoriali e averne coscienza: s. un rumore, un odore ] ▶◀ avvertire, percepire. b. (fam.) [prendere un assaggio di un cibo o di una bevanda: senti che buono! ; vuoi s. uno di …

    Enciclopedia Italiana

  • 6vivere — vì·ve·re v.intr. e tr., s.m. FO I. v.intr. (essere o avere) I 1a. avere vita, essere in vita: l uomo necessita di ossigeno per vivere, è molto malato ma vive ancora, l elefante è un animale che vive a lungo, le piante vivono alla luce; cessare di …

    Dizionario italiano

  • 7esurire — e·su·rì·re v.intr. LE avere fame, avere voglia: esuriendo sempre quanto è giusto (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: 1313 19. ETIMO: dal lat. esurīre, der. di edĕre 1mangiare . NOTA GRAMMATICALE: forme attestate: ger. pres. esuriendo, inf. pres …

    Dizionario italiano

  • 8prudere — {{hw}}{{prudere}}{{/hw}}v. intr.  (pass. rem. io prudei  o prudetti , tu prudesti ; difett. del part. pass.  e dei tempi composti ) Dare prurito | Sentirsi prudere le mani, avere voglia di picchiare, di azzuffarsi | Sentirsi prudere la lingua,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 9imparare — im·pa·rà·re v.tr. FO 1a. acquisire e ritenere nella memoria studiando o esercitandosi: imparare le tabelline, la matematica, una lingua straniera; imparare a memoria, a mente | arrivare a conoscere e a saper praticare: imparare un mestiere;… …

    Dizionario italiano

  • 10svogliatezza — svo·glia·téz·za s.f. CO l essere svogliato, il non avere voglia di fare: in questi giorni sono di una svogliatezza incredibile, dimostrare svogliatezza nello studio, nel lavoro Sinonimi: abulia, apatia, disapplicazione, disinteresse, fiacca,… …

    Dizionario italiano