avere un incidente

  • 1incidente — /intʃi dɛnte/ s.m. [uso sost. dell agg. incidente ]. 1. [avvenimento inatteso, per lo più con effetti dannosi, che interrompe il corso regolare di un azione: un i. di volo ; i. sul lavoro ] ▶◀ infortunio, [con riferimento a mezzi di trasporto]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2avere — avere1 /a vere/ s.m. [uso sost. del verbo avere ] (pl. ri ). 1. [spec. al plur., ciò che si possiede, patrimonio, ricchezze, in beni mobili e immobili: sperperare tutto il proprio a. ; amministrare male i propri a. ] ▶◀ beni, fortuna, patrimonio …

    Enciclopedia Italiana

  • 3incartarsi — in·car·tàr·si v.pronom.intr. 1a. TS giochi in alcuni giochi di carte, non riuscire a concludere il gioco per non avere calcolato bene le combinazioni e gli scarti; spec. nel tressette e nel bridge, perdere la possibilità di utilizzare le carte… …

    Dizionario italiano

  • 4augurare — au·gu·rà·re v.tr. e intr. (io àuguro) 1. v.tr. AU manifestare a qcn. il desiderio o la speranza che gli accada qcs. di positivo: ti auguro di vincere al totocalcio; con antifrasi: ti auguro di avere un incidente | formulare un augurio: augurare… …

    Dizionario italiano

  • 5PHOTOGRAPHIE — La perception de l’apparence du monde matériel par notre organe visuel a comme support la lumière visible ou les autres radiations électromagnétiques, rendues visibles par l’intermédiaire de phénomènes auxiliaires. L’emploi direct de l’ensemble… …

    Encyclopédie Universelle

  • 6testa — / tɛsta/ s.f. [dal lat. tardo testa cranio, testa , in origine guscio, vaso ]. 1. [parte del corpo animale e umano in cui si apre la bocca e che contiene il cervello e gli organi di senso specifico: t. piccola, grossa ; sollevare, girare, voltare …

    Enciclopedia Italiana

  • 7Plan projectif arguésien — Dans une approche axiomatique de la géométrie projective, un plan projectif est une structure comprenant un ensemble de points, un ensemble de droites, et une relation, dite d incidence, entre points et droites (un point est sur une droite) qui… …

    Wikipédia en Français

  • 8sentire — 1sen·tì·re v.tr., v.intr. (io sènto) I. v.tr. FO I 1a. provare percezioni legate agli stimoli sensoriali che derivano dalla sfera fisica strettamente individuale o dall ambiente circostante: sentire caldo, freddo, sete, sonno, sentire i brividi… …

    Dizionario italiano

  • 9trovare — 1tro·và·re v.tr. (io tròvo) FO 1a. rinvenire una cosa che si cerca, che si desidera, di cui si vuole disporre: trovare un oggetto antico in un negozio; trovare una strada, un indirizzo; trovare un numero di telefono; ritrovare una cosa smarrita:… …

    Dizionario italiano

  • 10effetto — /e f:ɛt:o/ s.m. [dal lat. effectus us, der. di efficĕre compiere ; nel sign. 7, sul modello del fr. effets ]. 1. a. [ciò che è prodotto da una determinata causa: rapporto tra causa ed e. ; originare un determinato e. ] ▶◀ esito, conseguenza,… …

    Enciclopedia Italiana