avere un grande successo

  • 1successo — 1suc·cès·so s.m. FO 1. ciò che segue o è in rapporto di conseguenza con un fatto, esito: attendere il successo di un impresa, il tentativo ha avuto cattivo successo Sinonimi: esito. 2. estens., esito favorevole, positivo, riuscita: superare un… …

    Dizionario italiano

  • 2dominare — do·mi·nà·re v.tr. e intr. (io dòmino) AU 1a. v.tr., tenere sottomesso alla propria volontà, autorità e sim.: dominare un popolo, una nazione Sinonimi: comandare, governare. 1b. v.tr., mettere in condizione di netta inferiorità: dominare l… …

    Dizionario italiano

  • 3trionfare — {{hw}}{{trionfare}}{{/hw}}v. intr.  (io trionfo ; aus. avere ) 1 Ottenere gli onori del trionfo, detto dei condottieri nell antica Roma. 2 (est.) Ottenere una grande vittoria: trionfare sugli avversari; Napoleone trionfò a Jena | (est., fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4maggiore — {{hw}}{{maggiore}}{{/hw}}A agg.  (compar.  di grande ) 1 Più grande, quanto ad ampiezza, estensione, intensità, numero, altezza e sim.: una somma maggiore del previsto; il tuo giardino è maggiore del mio | La maggior parte, il gruppo più cospicuo …

    Enciclopedia di italiano

  • 5furoreggiare — v. intr. [der. di furore ] (io furoréggio, ecc.; aus. avere ). [suscitare grande entusiasmo, riscuotere molti consensi: uno spettacolo che fa furore ] ▶◀ (fam.) fare furore, spopolare. ↓ avere successo, sfondare …

    Enciclopedia Italiana

  • 6risicato — /risi kato/ agg. [part. pass. di risicare, var. roman. di risecare ]. 1. [di materiale, tempo e sim., che supera di poco la stretta misura necessaria: un taglio di stoffa r. ; un margine di tempo r. ] ▶◀ ‖ limitato, piccolo, ridotto, stretto.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7maggiore — A agg. 1. compar. di grande 2. più grande, superiore, più numeroso, più alto, più intenso CONTR. minore, più piccolo, inferiore □ più basso, meno numeroso 3. più importante, più rilevante, più cospicuo □ primario, centrale, principale CONTR …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 8trionfare — v. intr. 1. vincere gloriosamente, ottenere una grande vittoria, stravincere, prevalere, sconfiggere, umiliare CONTR. perdere, soggiacere, soccombere, essere vinto, essere sconfitto, essere umiliato 2. (est., fig.) avere la meglio, dimostrarsi… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 9registrare — v. tr. [der. di registro ]. 1. (amministr.) a. [scrivere in un registro: r. le entrate, le uscite ] ▶◀ annotare, appuntare, notare, prendere nota (di), segnare. ‖ catalogare, inventariare, protocollare, rubricare, schedare. b. [iscrivere un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10grosso — / grɔs:o/ [lat. tardo grossus ]. ■ agg. 1. a. [che ha dimensioni notevoli, superiori a quelle ordinarie: cartoncino g. ; g. paese ; uomo grande e g. ] ▶◀ ampio, esteso, grande, massiccio, spazioso, vasto, voluminoso, [di corporatura] robusto.… …

    Enciclopedia Italiana