avere un dolore a

  • 1dolore — /do lore/ s.m. [lat. dolor ōris, der. di dolēre sentir dolore ]. 1. [qualunque sensazione di sofferenza provocata da un male fisico, con le prep. di, in o anche assol.: d. di testa ; avere un d. in un fianco ; essere pieno di d. ] ▶◀ male,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fianco — s.m. [dal fr. ant. flanc, franco hlanka ] (pl. chi ). 1. a. (anat.) [parte del corpo umano e degli animali tra la coscia e le costole: avere un dolore al f. ] ▶◀ ⇓ anca. b. (estens.) [parte laterale del corpo: dormire su un f. ; sentire un dolore …

    Enciclopedia Italiana

  • 3spalla — spàl·la s.f. 1a. FO ciascuna delle due parti del corpo umano comprese tra l attaccatura del braccio e la base del collo: spalla destra, sinistra, avere un dolore a una spalla | battere una mano sulla spalla di qcn., per richiamarne l attenzione;… …

    Dizionario italiano

  • 4schiena — / skjɛna/ s.f. [dal germ. skina ]. 1. (anat.) [parte posteriore del torace: avere un dolore alla s. ] ▶◀ Ⓖ dorso, Ⓖ (scherz.) groppone, Ⓖ (lett.) tergo. ‖ spalle. ● Espressioni: filo della schiena [la serie delle vertebre sovrapposte: rompere a… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5reggere — règ·ge·re v.tr. e intr. (io règgo) FO 1a. v.tr., sostenere qcn. impedendogli di cadere: reggere un ferito, reggere un ubriaco, reggere un anziano aiutandolo a camminare | tenere in braccio Sinonimi: sorreggere, tenere. Contrari: lasciare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 6pianto — 1piàn·to s.m. AU 1a. il piangere; manifestazione di dolore che si presenta con lacrimazione, respiro discontinuo, singhiozzi e talora suoni inarticolati: pianto sommesso, disperato, di rabbia; avere una crisi di pianto; voce di pianto, tono di… …

    Dizionario italiano

  • 7male — 1mà·le avv., inter. FO 1a. avv., in modo non buono, non giusto, inopportuno o insoddisfacente rispetto a un criterio di valutazione di volta in volta morale, pratico, tecnico ecc.: comportarsi, agire, lavorare male, fare male qcs., funzionare… …

    Dizionario italiano

  • 8soffrire — sof·frì·re v.tr. e intr. (io sóffro) FO 1. v.tr., subire fisicamente o spiritualmente qcs. di doloroso, di spiacevole, di negativo, da cui derivano patimenti o afflizione: soffrire tormenti indicibili, affanni, umiliazioni; soffrire le pene dell… …

    Dizionario italiano

  • 9sanguinare — san·gui·nà·re v.intr. e tr. (io sànguino) AD 1. v.intr. (avere) spec. di una persona o di una parte del corpo, perdere sangue: gli sanguinava il naso, il ferito sanguinava molto | di ferita o taglio, versare, buttare sangue: la piaga non sanguina …

    Dizionario italiano

  • 10rispondere — ri·spón·de·re v.intr. e tr. (io rispóndo) FO 1a. v.intr. (avere) parlare o scrivere a propria volta rivolgendosi a chi ha chiesto qcs. direttamente o indirettamente: rispondere a qcn., perché non mi rispondi?; rispondere a voce, per iscritto, con …

    Dizionario italiano