avere un cane

  • 21morto — mòr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → morire, morirsi 2a. agg. AD di persona, che è giunta al termine della propria vita, che ha cessato di vivere: cadere, restare morto sul colpo, lo trovarono morto sul pavimento; essere un uomo morto, essere… …

    Dizionario italiano

  • 22raspare — ra·spà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., spianare, ridurre con la raspa 2. v.tr., fig., di cibi e bevande, produrre una sgradevole sensazione di raschiamento: vino che raspa la gola | spec. di tessuto, provocare una sollecitazione spiacevole: la… …

    Dizionario italiano

  • 23schiumare — schiu·mà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., togliere la schiuma da un liquido, spec. in ebollizione: schiumare il brodo, schiumare il latte | estens., liberare dalle scorie, dai residui della fusione: schiumare l oro, schiumare un metallo fuso 2.… …

    Dizionario italiano

  • 24ubbidire — ub·bi·dì·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere) FO fare ciò che viene ordinato; condiscendere, sottostare all altrui volontà: ubbidire ai genitori, ubbidire agli ordini, ubbidire ciecamente, di malavoglia; un cane che ubbidisce al padrone; anche… …

    Dizionario italiano

  • 25puntare — 1pun·tà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., appoggiare, premere un oggetto dalla parte della punta o dell estremità su qcs.: puntare un bastone in terra, la spada nel petto, una pistola alla tempia 2. v.tr., dirigere qcs. verso un determinato punto:… …

    Dizionario italiano

  • 26nero — né·ro agg., s.m. 1a. agg. FO di colore simile a quello dell inchiostro, del carbone o della pece, il più scuro che vi sia in natura: occhi, capelli neri, panno nero, cane nero, corvi neri; nero come la notte, come l ebano, nerissimo | TS fis. di… …

    Dizionario italiano

  • 27operare — o·pe·rà·re v.intr. e tr. (io òpero) FO 1. v.intr. (avere) fare, agire, lavorare: operare bene, male; operare con buoni risultati, operare nel proprio interesse, operare lealmente | svolgere una particolare attività: operare in borsa, è una ditta… …

    Dizionario italiano

  • 28pianto — 1piàn·to s.m. AU 1a. il piangere; manifestazione di dolore che si presenta con lacrimazione, respiro discontinuo, singhiozzi e talora suoni inarticolati: pianto sommesso, disperato, di rabbia; avere una crisi di pianto; voce di pianto, tono di… …

    Dizionario italiano

  • 29Bartolomeo Colleoni — Bartolomeo Colleoni, supposé né à Solza, près de Bergame, entre 1395 et 1400 et mort au château de Malpaga[1] à Cavernago le 2 novembre 1475, est un condottiere italien du XVe siècle …

    Wikipédia en Français

  • 30scodinzolare — sco·din·zo·là·re v.intr. (io scodìnzolo; avere) CO 1a. spec. di cane, muovere la coda per manifestare gioia o eccitazione: il cane le saltellava attorno scodinzolando 1b. estens., con riferimento ad altri animali, dimenarsi 2. estens., scherz.,… …

    Dizionario italiano