avere stima di qn

  • 1stima — stì·ma s.f. AU 1a. valutazione monetaria di un bene: ho fatto fare la stima del mio alloggio 1b. prezzo determinato in conseguenza di tale valutazione: la stima del perito è 200 milioni 1c. determinazione di un valore ignoto non economico… …

    Dizionario italiano

  • 2stima — s.f. [der. di stimare ]. 1. a. [lo stabilire il valore economico e monetario di un bene: fare la s. di un terreno ] ▶◀ Ⓣ (econ.) estimazione, Ⓣ (econ.) estimo, perizia, valutazione. b. [il valutare approssimativamente il valore numerico di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3disprezzarsi — di·sprez·zàr·si v.pronom.intr. (io mi disprèzzo) CO non avere stima di sé: mi disprezzo per ciò che ho fatto | rec., non avere stima l uno dell altro Sinonimi: svalutarsi …

    Dizionario italiano

  • 4sprezzarsi — sprez·zàr·si v.pronom.intr. (io mi sprèzzo) OB LE non avere stima di sé; trascurarsi: per lungo sprezzarsi come stolto | avea di fera più che d uomo il volto (Ariosto) …

    Dizionario italiano

  • 5disistimare — /dizisti mare/ v. tr. [der. di stimare, col pref. dis 1 (con i prostetico)]. [non stimare più o, in genere, non avere stima: lo disistimano per il suo opportunismo ] ▶◀ e ◀▶ [➨ disprezzare (1)] …

    Enciclopedia Italiana

  • 6stimare — A v. tr. 1. determinare il prezzo, valutare, calcolare, contare, misurare, periziare, quotare 2. reputare, giudicare, ritenere, considerare, trovare, tenere, pensare, credere □ parere, sembrare 3. tenere in considerazione, ammirare, apprezzare,… …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 7volere — volere1 /vo lere/ s.m. [uso sost. di volere ]. 1. [capacità di scegliere e realizzare un comportamento in vista di un determinato scopo: secondo il tuo v. ] ▶◀ desiderio, (ant.) velle, Ⓣ (filos., giur.) volizione, volontà. ▲ Locuz. prep.: a mio… …

    Enciclopedia Italiana

  • 8stimare — [lat. aestimare valutare; apprezzare ]. ■ v. tr. 1. a. (econ.) [determinare il valore economico e monetario di un bene: s. un dipinto ] ▶◀ apprezzare, (burocr.) periziare, quotare, valutare. b. [fare una valutazione approssimativa del valore… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9riguardo — {{hw}}{{riguardo}}{{/hw}}s. m. 1 Cura, attenzione, cautela nel toccare, usare qlco. o nel non importunare e disturbare qlcu.: avere riguardo del vestito nuovo; maneggiare qlco. con riguardo | Non aver riguardi nell agire, agire liberamente | Fare …

    Enciclopedia di italiano

  • 10pregio — prè·gio s.m. AU 1a. qualità, virtù di una persona che costituisce motivo di apprezzamento: è una persona dai molti pregi, avere più pregi che difetti Sinonimi: dote, 1merito, 1requisito, valore. 1b. valore, spec. economico, di qcs. determinato… …

    Dizionario italiano