avere ragione

  • 81scusante — scu·sàn·te p.pres., agg., s.f. 1. p.pres., agg. → scusare 2. s.f. CO ragione che può scusare un atteggiamento scorretto e biasimevole, giustificazione: addurre qcs. a scusante; avere, non avere scusanti; un azione, un comportamento senza scusante …

    Dizionario italiano

  • 82sentirsi — sen·tìr·si v.pronom.intr. e tr. (io mi sènto) CO 1. v.pronom.intr., provare una sensazione fisica: sentirsi in forma, stanco, debole, bene, male 2. v.pronom.intr., essere in un determinato stato d animo: sentirsi felice, infelice, sentirsi in… …

    Dizionario italiano

  • 83sonno — són·no, sòn·no s.m. FO 1. stato di riposo fisico e psichico, caratterizzato dalla sospensione, completa o parziale, della coscienza e della volontà, dal rallentamento delle funzioni neurovegetative e dall interruzione parziale dei rapporti… …

    Dizionario italiano

  • 84vedere — ve·dé·re v.tr. e intr., s.m. (io védo) FO 1a. v.tr., percepire attraverso gli occhi, con il senso della vista: vedere una luce, le stelle in cielo; da qui si vede il mare, con questa nebbia non si vede niente; lo vidi avvicinarsi da lontano |… …

    Dizionario italiano

  • 85voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano

  • 86pieno — 1piè·no agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che contiene tutto quello che può contenere: una borsa, una scatola piena, uno zaino pieno; non parlare con la bocca piena, mentre stai mangiando | anche con funzione raff., seguito da un altro agg. o una… …

    Dizionario italiano

  • 87mente — {{hw}}{{mente}}{{/hw}}s. f. 1 Intelligenza, intelletto: mente lucida, acuta, calcolatrice | Illuminare, aprire, la mente a qlcu., fargli capire qlco. che ignorava del tutto | Far mente locale, concentrarsi in un determinato argomento | Fantasia,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 88pretendere — {{hw}}{{pretendere}}{{/hw}}A v. tr.  ( coniug. come tendere ) 1 Esigere o reclamare in base a un preciso diritto: pretendere una giusta retribuzione. 2 Volere per forza, a ogni costo e spesso ingiustamente: pretendere onori; pretendere di fare i… …

    Enciclopedia di italiano

  • 89rispetto — {{hw}}{{rispetto}}{{/hw}}s. m. 1 Sentimento di deferenza, stima e considerazione verso persone, princìpi o istituzioni: nutrire un profondo rispetto per il proprio padre; avere rispetto per le libertà democratiche | Parlare, trattare con –r, in… …

    Enciclopedia di italiano

  • 90volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano