avere ragione

  • 101Occitan — Pour les articles homonymes, voir Langue d oc. Occitan Occitan, Lenga d òc Parlée en  France …

    Wikipédia en Français

  • 102Sicilien et italien — Le sicilien (sicilianu) comprend beaucoup de dialectes, qui peuvent différer l un l autre. Cependant, il montre une grande ressemblance avec la langue italienne standard, si bien que la traduction automatique entre les deux est possible. Sommaire …

    Wikipédia en Français

  • 103Eugenio Torelli Viollier — Naissance 26 mars 1842 Naples Décès …

    Wikipédia en Français

  • 104Luigi Porro Lambertenghi — Luigi Renato, comte Porro Lambertenghi (né à Côme (Italie), le 12 juillet 1780 et mort à Milan le 9 février 1860) est un « patriote », entrepreneur et homme politique italien. Sommaire 1 Biographie 1.1 De la …

    Wikipédia en Français

  • 105cosa — cò·sa s.f. 1. FO qualsiasi oggetto concreto o astratto, reale o immaginario, materiale o immateriale (che spesso non si può o non si vuole indicare con precisione): le cose umane, animate, materiali, spirituali, visibili, invisibili, ho… …

    Dizionario italiano

  • 106dialettica — 1di·a·lèt·ti·ca s.f. 1. TS filos. nel pensiero antico, metodo di conoscenza e dimostrazione basato sulla discussione e sul dialogo: la dialettica sofista | nel pensiero medievale, dottrina facente parte, insieme alla grammatica e alla retorica,… …

    Dizionario italiano

  • 107domandare — do·man·dà·re v.tr. e intr. FO 1. v.tr., chiedere rivolgendo una domanda: domandare il motivo di qcs., domandare l ora; non me lo domandare nemmeno!, e me lo domandi?, non è da domandare, in risposta a domande ovvie, spec. fam. | in loc.pragm.:… …

    Dizionario italiano

  • 108età — e·tà s.f.inv. 1. FO numero di anni già vissuti da una persona: abbiamo la stessa età, a che età vi siete sposati? | LE estens., vita: movesi il vecchierel canuto e bianco | del dolce loco ov ha sua età fornita (Petrarca) 2. FO fase della vita… …

    Dizionario italiano

  • 109freddo — fréd·do agg., s.m. FO I. agg. I 1a. che è a temperatura bassa o più bassa rispetto a quella ambientale o corporea; che provoca una sensazione contraria a quella del caldo: acqua fredda, stanze, ambienti freddi, una casa umida e fredda | con… …

    Dizionario italiano

  • 110giustificazione — giu·sti·fi·ca·zió·ne s.f. AU 1a. il giustificare, il giustificarsi e il loro risultato: la giustificazione di una spesa, di un ritardo 1b. scusa, discolpa: portare, addurre delle giustificazioni, avere sempre pronta una giustificazione Sinonimi:… …

    Dizionario italiano