avere per nome

  • 1per — /per/ prep. [lat. per ]. 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l aria penetra p. le fessure ; il corteo passerà per via Nazionale ] ▶◀ attraverso, da, in, lungo. 2. [per indicare il luogo entro il quale avviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2nome — {{hw}}{{nome}}{{/hw}}s. m. 1 Parola con la quale si designano gli esseri animati e gli oggetti, i sentimenti, le caratteristiche, i fenomeni: il nome del mio compagno; il nome del mio cane; il nome di una nuova strada | Nome commerciale, di ditta …

    Enciclopedia di italiano

  • 3chiamare — A v. tr. 1. (anche fig.) interpellare, nominare, far venire, convocare, invitare, indurre, attirare □ gridare □ suonare □ telefonare □ svegliare, destare 2. (di soldati, di alunni, ecc.) radunare, adunare, raccogliere …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4denominare — {{hw}}{{denominare}}{{/hw}}A v. tr.  (io denomino ) Designare con un nome. B v. intr. pron.  ( aus. essere ) Prendere nome | Avere per nome: la casa si denomina ‘villa Serena’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 5denominare — A v. tr. chiamare, nominare, soprannominare, appellare (lett.), indicare (lett.) B denominarsi v. intr. pron. prendere nome, avere per nome, chiamarsi …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 6labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 7chiamare — {{hw}}{{chiamare}}{{/hw}}A v. tr. 1 Rivolgersi a un essere animato mediante la parola o altri segnali per attirarne l attenzione, o ricevere una risposta, o portarlo a compiere una data azione (anche fig.): chiamare a voce, con un fischio, per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8chiamare — chia·mà·re v.tr. FO 1a. rivolgersi a qcn. per attirare la sua attenzione, parlargli, ecc.: chiamare qcn. per nome, con un fischio, con un cenno; chiamare qcn. da lontano, ad alta voce; chiamare al telefono; chiamare il cane | anche fig., il… …

    Dizionario italiano

  • 9appellare — [dal lat. appellāre, propr. rivolgere la parola ] (io appèllo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [chiamare per nome] ▶◀ denominare, nominare. 2. (giur.) [fare appello contro una decisione del giudice, anche assol.: a. una sentenza ] ▶◀ impugnare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10intitolare — {{hw}}{{intitolare}}{{/hw}}A v. tr.  (io intitolo ) 1 Fornire del titolo un opera letteraria, teatrale, cinematografica. 2 Dedicare una chiesa, un convento al nome di un patrono | (est.) Dedicare una strada, una piazza e sim. a personaggi o fatti …

    Enciclopedia di italiano