avere la sua xx

  • 1Cicero pro domo sua — Latino: Cicerone per la propria casa. Si dice di chi, con molto calore, peròra la propria causa, talvolta con argomenti remoti e generali, che sembrano non avere rapporto con essa. È opportuno che il nuovo quartiere sorga nella tale zona,… …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 2idea — i·dè·a s.f. 1a. FO nozione elaborata dall intelletto, rappresentazione mentale di un ente reale o astratto: idea chiara, esatta, precisa, giusta, sbagliata, confusa; l idea del bene, del male, di Dio, del tempo e dello spazio Sinonimi: cognizione …

    Dizionario italiano

  • 3morfema — mor·fè·ma s.m. TS ling. 1. spec. nella linguistica storica, elemento formale avente funzione grammaticale, che può essere sia isolato, per es. in italiano una preposizione, sia incorporato in una parola, per es. nelle lingue flessive una… …

    Dizionario italiano

  • 4Fineo —    1) Re di Salmidesso, nella Tracia, venne privato dagli dèi della vista per avere, a sua volta, accecato i figli in seguito a una falsa accusa rivolta loro dalla matrigna Idea. Divenne un famoso indovino. Fu perseguitato dalle Arpie che a ogni… …

    Dizionario dei miti e dei personaggi della Grecia antica

  • 5Grammaire italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 6Grammaire Italienne — La grammaire italienne présente de nombreuses similitudes avec la grammaire française et la grammaire espagnole. En effet, l’italien appartient à la même famille linguistique que le français et l espagnol, c’est à dire celle des langues romanes.… …

    Wikipédia en Français

  • 7bello — bèl·lo agg., s.m. FO I. agg. I 1a. di qcs., che ha un aspetto gradevole: una bella casa, un bel paesaggio, un bel vestito; che corrisponde a canoni estetici o artistici: bel libro, bella musica, bello stile Sinonimi: ameno, delizioso, gradevole,… …

    Dizionario italiano

  • 8perdere — pèr·de·re v.tr. e intr. (io pèrdo) FO 1a. v.tr., cessare di possedere, smarrire: perdere l ombrello, il portafoglio, gli occhiali Sinonimi: dimenticare, lasciare, smarrire. Contrari: reperire, rintracciare, 1trovare, recuperare, ritrovare. 1b.… …

    Dizionario italiano

  • 9sfilare — 1sfi·là·re v.tr. 1a. AU togliere dalla sua sede ciò che vi è infilato facendolo scorrere: sfilare il filo dalla cruna, il pollo dallo spiedo Contrari: infilare. 1b. TS sport nel gergo degli alpinisti, con riferimento alla corda, farla uscire da… …

    Dizionario italiano

  • 10dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano