avere la meglio su

  • 11prevalere — /preva lere/ [dal lat. praevalēre, der. di valēre esser forte , col pref. prae pre ] (coniug. come valere ). ■ v. intr. (aus. essere e avere ) 1. [riuscire a imporsi su altre cose o persone, anche con le prep. in, su : il diritto finirà col p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12sopravvento — /sopra v:ɛnto/ (non com. sopravento) [comp. di sopra e vento ]. ■ avv. [dalla parte da cui soffia il vento (riferito alla posizione di chi osserva): trovarsi s. ] ◀▶ sottovento. ■ agg. invar. (marin., aeron.) [che sta nel lato di una nave o un… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13vincere — vìn·ce·re v.tr. e intr. FO 1a. v.tr., sopraffare in uno scontro armato o in un duello: vincere il nemico in battaglia campale | superare in una gara, in una contesa: vincere gli avversari al gioco, nella corsa Sinonimi: battere, schiacciare,… …

    Dizionario italiano

  • 14trionfare — {{hw}}{{trionfare}}{{/hw}}v. intr.  (io trionfo ; aus. avere ) 1 Ottenere gli onori del trionfo, detto dei condottieri nell antica Roma. 2 (est.) Ottenere una grande vittoria: trionfare sugli avversari; Napoleone trionfò a Jena | (est., fig.)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15ginocchio — /dʒi nɔk:jo/ s.m. [lat. genŭcŭlum per il class. genĭcŭlum, dim. di genu ginocchio ] (pl. chi, e con valore collettivo, nel sign. proprio, le ginocchia ). (anat.) [regione dell arto inferiore in cui la gamba si articola con la coscia]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16mordere — / mɔrdere/ v. tr. [lat. mordēre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. mòrsi, mordésti, ecc.; part. pass. mòrso, ant. morduto ). 1. a. [afferrare e stringere con, o fra, i denti, anche assol.: m. una mela ] ▶◀ addentare, azzannare, (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17soccombere — /so k:ombere/ v. intr. [dal lat. succumbĕre soggiacere, soccombere ] (non usato il part. pass. e quindi le forme comp.) 1. [essere sconfitto, avere la peggio, anche con la prep. a : s. al nemico, al dolore ] ▶◀ arrendersi, capitolare (dinanzi a) …

    Enciclopedia Italiana

  • 18sovraneggiare — [der. di sovrano ] (io sovranéggio, ecc.), non com. ■ v. intr. (aus. avere ) [avere la meglio in una situazione: dove manca la libertà, sovraneggia la corruzione ] ▶◀ dominare, (lett.) grandeggiare, imporsi, predominare, regnare, (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19farla — fàr·la v.procompl. CO 1. avere la meglio su qcn. spec. con l inganno, con l astuzia: farla a un avversario Sinonimi: farla in barba, fregare. 2. fam., defecare Sinonimi: cacare, evacuare. 3. OB farcela {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la …

    Dizionario italiano

  • 20polvere — {{hw}}{{polvere}}{{/hw}}s. f. 1 Terra arida scomposta in minutissimi frammenti che, per la sua leggerezza, può sollevarsi dal suolo, fluttuare nell aria e ricadere depositandosi su persone e cose: la polvere delle strade non asfaltate | Insieme… …

    Enciclopedia di italiano