avere la disgrazia di

  • 11posto (1) — {{hw}}{{posto (1)}{{/hw}}part. pass.  di porre ; anche agg. 1 Collocato, situato. 2 Supposto, ammesso | Posto che, dato che | Posto ciò, premesso questo. posto (2) {{hw}}{{posto (2)}{{/hw}}s. m. 1 Luogo determinato assegnato a qlcu. o a qlco.:… …

    Enciclopedia di italiano

  • 12cadere — /ka dere/ v. intr. [lat. cadĕre, con mutamento di coniug.] (pass. rem. caddi, cadésti, ecc.; fut. cadrò, ecc.; condiz. cadrèi, ecc.; nell uso ant. e lett., si ha in alcune forme il tema cagg ;pres. cong. càggia, ger. caggèndo ; aus. essere ). 1.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13presentire — /presen tire/ v. tr. [dal lat. praesentire, der. di sentire sentire, percepire , col pref. prae pre ] (io presènto, ecc., o anche io presentisco, tu presentisci, ecc.). [avere sentore del verificarsi di un evento futuro, anche seguito da prop.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 14prova — / prɔva/ s.f. [der. di provare ]. 1. a. [il verificare le qualità, le caratteristiche, ecc., di qualcosa, la veridicità di un informazione, la probabilità di un fatto, ecc.: sottoporre a una p. ] ▶◀ accertamento, controllo, esame, riscontro, test …

    Enciclopedia Italiana

  • 15capitare — ca·pi·tà·re v.intr., v.tr. (io càpito) FO 1. v.intr. (essere) arrivare, trovarsi in un luogo, spec. per caso, inaspettatamente o anche inopportunamente: capiti nel momento giusto!; capitare bene, male, a proposito o a sproposito Sinonimi: 1venire …

    Dizionario italiano

  • 16contrario — con·trà·rio agg., s.m. FO 1. agg., opposto, contrastante: avere idee, opinioni contrarie, comportamento contrario alla morale, al buon senso Sinonimi: antitetico, contrapposto, contrastante, lontano. Contrari: concorde, identico, uguale. 2. agg …

    Dizionario italiano

  • 17grosso — gròs·so agg., s.m. I. agg. FO I 1. che ha una determinata grandezza, determinate dimensioni: quanto è grossa questa stanza?, l armadio è troppo grosso per passare dalla porta, grosso come una noce, come un chicco di caffè; grosso come una casa,… …

    Dizionario italiano

  • 18iella — ièl·la s.f. CO colloq., sfortuna, disdetta: avere, portare iella, essere perseguitato dalla iella Sinonimi: disdetta, disgrazia, 1scalogna, sfiga. Contrari: buona stella, culo, fortuna. {{line}} {{/line}} DATA: 1927. ETIMO: voce roman. di orig.… …

    Dizionario italiano

  • 19scalogna — 1sca·ló·gna s.f. CO colloq., sfortuna, sventura: avere scalogna, portare scalogna, che scalogna! Sinonimi: disdetta, disgrazia, fatalità, iella, sciagura, sventura. Contrari: buona stella. {{line}} {{/line}} VARIANTI: scarogna. DATA: 1898. ETIMO …

    Dizionario italiano

  • 20sopra — só·pra prep., avv., agg.inv., s.m.inv. FO I. prep. I 1. indica la posizione di un oggetto posto su una base o un sostegno: il libro è sopra la scrivania, posa il bicchiere sopra il tavolo, salire sopra una sedia, portare qcs. sopra la testa | fig …

    Dizionario italiano