avere la barba di qc

  • 31MÉTALLURGIE - Histoire — «Quelle est la différence entre le fer et l’acier ?» demande, un jour de 1962, le professeur Cyril Stanley Smith, éminent métallurgiste, à un forgeron d’Iran réputé pour son habileté. L’homme lui répond: «Fer et acier sont deux espèces aussi… …

    Encyclopédie Universelle

  • 32assomigliare — as·so·mi·glià·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere o essere) FO essere simile: assomigliare ai genitori, ai fratelli, con quel cappello assomigli a uno spaventapasseri Sinonimi: rassomigliare, somigliare. 2. v.tr. BU rendere simile: quella barba lo …

    Dizionario italiano

  • 33bianco — biàn·co agg., s.m. FO 1. agg., di colore simile a quello della neve, del latte: camicia bianca, gatto bianco, vernice bianca; bianco come la neve, come il latte, come un giglio; capelli bianchi, barba bianca, canuti Sinonimi: candido, latteo,… …

    Dizionario italiano

  • 34che — 1ché pron.rel., pron.interr., pron.escl., pron.indef.inv., agg.interr., agg.escl., s.m.inv. I. pron. FO I 1a. pron.rel., il quale, la quale, i quali, le quali (può essere riferito a persona o cosa e viene gener. usato con valore di soggetto o… …

    Dizionario italiano

  • 35cimare — ci·mà·re v.tr. e intr. 1. v.tr. TS agr. sottoporre a cimatura: cimare un albero | BU estens., spuntare la barba o i capelli 2. v.tr. TS tess. sottoporre un tessuto a cimatura 3. v.tr. TS arald. non com. → timbrare 4. v.intr. (avere) TS equit. di… …

    Dizionario italiano

  • 36grigio — grì·gio agg., s.m. FO 1. agg., di colore intermedio tra il bianco e il nero, simile a quello della cenere: vestito, cielo grigio, cravatta grigia, nuvola grigia; barba grigia, capelli grigi, privi del colore originario, brizzolati 2. agg., fig.,… …

    Dizionario italiano

  • 37istrice — ì·stri·ce s.m. 1a. CO piccolo mammifero con il corpo coperto di aculei appuntiti ed erettili, che vive spec. nei luoghi boscosi; avere barba, capelli da istrice, come un istrice, molto ispidi; vivere, essere come un istrice, solitario e scontroso …

    Dizionario italiano

  • 38rasoio — ra·só·io, ra·só·io s.m. AU 1. strumento per radere la barba e i capelli, costituito da una lama d acciaio affilatissima, con la punta arrotondata e un impugnatura d osso, di metallo o di materia plastica: affilare il rasoio; tagliare come un… …

    Dizionario italiano

  • 39ferro — {{hw}}{{ferro}}{{/hw}}s. m. 1 Elemento chimico, metallo in generale di color grigio, molto diffuso in natura nei suoi composti, ma raramente allo stato libero; impiegato tal quale, oppure nella preparazione di leghe come ghise o acciai, nella… …

    Enciclopedia di italiano

  • 40mosca — {{hw}}{{mosca}}{{/hw}}A s. f. 1 Insetto cosmopolita che predilige i climi caldi e si alimenta di qualsiasi sostanza organica diventando veicolo di germi patogeni di varie specie | Mosca tse tse, grossa mosca grigiastra dell Africa tropico… …

    Enciclopedia di italiano