avere l'idea di fare qc

  • 71accostare — [lat. mediev. accostare, der. del lat. costa lato , col pref. a 1] (io accòsto, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [portare vicino, con la prep. a del secondo arg.: a. il bicchiere alla bocca ] ▶◀ appoggiare, appressare, avvicinare, poggiare. ◀▶ allontanare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 72certo — certo1 / tʃɛrto/ [lat. certus ]. ■ agg. 1. [di persona, che possiede ferme convinzioni su un argomento, una questione e sim., con la prep. di : sono c. di quanto affermo ] ▶◀ convinto, persuaso, sicuro. ◀▶ esitante (su), incerto, indeciso (su),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 73chiodo — / kjɔdo/ (ant. e region. chiovo) s.m. [lat. clavus, volg. claus ; la d per influenza del lat. claudĕre ]. 1. (tecn.) [piccolo ferro allungato, terminante con punta a un estremità e munito all altra di una testa] ▶◀ ⇓ bulletta. ● Espressioni (con… …

    Enciclopedia Italiana

  • 74combattere — /kom bat:ere/ [lat. tardo combattĕre, der. di battĕre, col pref. con  ]. ■ v. intr. (aus. avere ) 1. (milit.) a. [partecipare attivamente a una lotta armata, a una battaglia, con le prep. con, contro o assol.: c. col nemico ] ▶◀ affrontare (∅),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 75disegno — /di seɲo/ s.m. [der. di disegnare ]. 1. a. [rappresentazione grafica di oggetti della realtà o dell immaginazione: d. a colori ] ▶◀ [con tratti rapidi] schizzo. ● Espressioni: disegno animato ▶◀ cartone (animato), cartoon. b. [ra …

    Enciclopedia Italiana

  • 76irradiare — [dal lat. tardo irradiare, der. di radius raggio , col pref. in in 1 ; nel sign. 3 del v. tr., incrociato con radio1] (io irràdio, ecc.; le forme comp. sono rare). ■ v. tr. 1. [conferire luminosità con i propri raggi, anche fig.: la luna… …

    Enciclopedia Italiana

  • 77rubare — v. tr. [dal germ. raubôn ]. 1. [appropriarsi in modo illecito di beni altrui, anche con la prep. a del secondo arg. o assol.: il ladro ha rubato tutti i gioielli ; mi hanno rubato il portafoglio ; è stato sorpreso a r. ] ▶◀ (fam.) arraffare,… …

    Enciclopedia Italiana