avere intenzione di

  • 51finale — fi·nà·le agg., s.m., s.f. AU 1a. agg., che viene alla fine, che conclude: atto finale, scena finale, prova finale; che sta alla fine, ultimo: sillaba finale Sinonimi: conclusivo, terminale, ultimo. Contrari: di partenza, iniziale, preliminare;… …

    Dizionario italiano

  • 52frecciare — frec·cià·re v.tr. e intr. (io fréccio) BU 1. v.tr., colpire con frecce | fig., frecciare qualcuno, chiedergli denaro in prestito con l intenzione di non restituirglielo 2. v.intr. (avere) tirare frecce {{line}} {{/line}} DATA: av. 1557 …

    Dizionario italiano

  • 53intento — 1in·tèn·to s.m. 1. CO obiettivo che si desidera ottenere, fine a cui tende un azione: un nobile intento, riuscire nel proprio intento, ho agito nell intento di esserti utile Sinonimi: disegno, 1fine, intenzione, 1mira, obiettivo, proponimento,… …

    Dizionario italiano

  • 54intesa — in·té·sa s.f. AU 1a. accordo, spec. riservato o segreto, fra due o più persone, organismi e sim.: c è stata un intesa con i sindacati, agire per tacita intesa Sinonimi: alleanza, patto. 1b. estens., accordo tra persone a proposito di qcs. da fare …

    Dizionario italiano

  • 55malvolere — mal·vo·lé·re v.tr., s.m. 1. v.tr. CO considerare con ostilità, avere in antipatia: farsi malvolere, era malvoluto da tutti Contrari: benvolere. 2. s.m. BU solo sing., ostile disposizione d animo nei confronti di qcn. | cattiva volontà, indolenza… …

    Dizionario italiano

  • 56palpare — pal·pà·re v.tr., v.intr. 1. v.tr. CO toccare ripetutamente con il palmo della mano e con i polpastrelli esercitando una lieve pressione, spec. per saggiare la consistenza dell oggetto: palpare una stoffa Sinonimi: tastare, toccare. 2. v.tr. LE… …

    Dizionario italiano

  • 57ridacchiare — ri·dac·chià·re v.intr. (avere) CO ridere non apertamente, a fior di labbra, a brevi tratti, spec. con intenzione sarcastica, canzonatoria, beffarda e sim.: invece di rispondere gli ridacchiò in faccia, cosa avete voi due da ridacchiare? {{line}}… …

    Dizionario italiano

  • 58scopo — 1scò·po s.m. 1. FO obiettivo contigente in vista del quale viene presa un iniziativa o si compie un azione: avere uno scopo preciso, per scopi oscuri, inconfessabili, mirare, tendere a uno scopo Sinonimi: finalità, 1fine, intendimento, 1intento,… …

    Dizionario italiano

  • 59sognarsi — so·gnàr·si v.pronom.tr. (io mi sógno, sògno) CO 1. fam., con valore intens., prefigurarsi nella mente, desiderare ardentemente: sognarsi una bella vacanza 2. fam., con valore intens., spec. in frasi interrogative o negative, immaginare, prevedere …

    Dizionario italiano

  • 60spergiurare — sper·giu·rà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) giurare il falso: ha spergiurato davanti a tutti | estens., contravvenire al giuramento prestato o alla promessa data 2. v.tr., invocare una divinità a sproposito, come garante di un giuramento a …

    Dizionario italiano