avere inclinazione per la musica

  • 1per — /per/ prep. [lat. per ]. 1. [per indicare attraversamento di un luogo (compl. di moto per luogo): l aria penetra p. le fessure ; il corteo passerà per via Nazionale ] ▶◀ attraverso, da, in, lungo. 2. [per indicare il luogo entro il quale avviene… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2inclinazione — in·cli·na·zió·ne s.f. 1. CO l inclinare, l inclinarsi; pendenza: l inclinazione del tetto, una strada che presenta una forte inclinazione Sinonimi: pendenza. 2. TS mat. angolo che una retta o un piano formano con un altro piano di riferimento,… …

    Dizionario italiano

  • 3disposizione — 1di·spo·si·zió·ne s.f. FO 1. il disporre, il disporsi e il loro risultato; il modo, l ordine in cui qcn. o qcs. è disposto: la disposizione delle stanze in un appartamento, degli invitati a tavola, dei banchi in un aula Sinonimi: assetto,… …

    Dizionario italiano

  • 4tendenza — /ten dɛntsa/ s.f. [der. di tendere ]. 1. [l essere predisposto a qualcosa, con le prep. a, per : avere una certa t. alla malinconia ; avere t. per la musica ] ▶◀ attitudine, disposizione, inclinazione, predisposizione, propensione, vocazione.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 5disposizione — /dispozi tsjone/ s.f. [dal lat. dispositio onis ]. 1. [il modo, l ordine secondo cui più cose o persone sono disposte: la d. degli invitati a tavola ] ▶◀ assetto, collocazione, distribuzione, ordine, posizione, sistemazione. 2. a. [stato d animo …

    Enciclopedia Italiana

  • 6passione — /pa s:jone/ s.f. [dal lat. tardo passio onis, der. di passus, part. pass. di pati patire, soffrire ]. 1. a. [moto dell animo intenso e violento: essere accecato dalla p. ; frenare, domare le p. ] ▶◀ ardore, febbre, fuoco. ↑ frenesia, furore.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7vocazione — {{hw}}{{vocazione}}{{/hw}}s. f. 1 (raro) Chiamata | Complemento di –v, indica la persona o la cosa personificata a cui si rivolge il discorso. 2 Chiamata rivolta dalla divinità a un uomo, perché scelga la vita religiosa o compia opere volute da… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8pallino — s.m. [dim. di palla ]. 1. a. (gio.) [piccola sfera alla quale i giocatori cercano di avvicinare le proprie bilie o bocce: tirare al p. ] ▶◀ boccino. b. [spesso al plur., disegno tondeggiante che decora la stoffa o altri materiali: una carta verde …

    Enciclopedia Italiana

  • 9predisposizione — pre·di·spo·si·zió·ne s.f. CO 1. il predisporre, il predisporsi e il loro risultato: la predisposizione di una serie di interventi di restauro, la predisposizione di una linea di difesa 2. estens., spiccata inclinazione, tendenza: avere una… …

    Dizionario italiano

  • 10vocazione — /voka tsjone/ s.f. [dal lat. vocatio onis, propr. chiamata, invito , der. di vocare chiamare ]. 1. (relig.) [l essere chiamato da Dio ad abbracciare il sacerdozio e le varie forme di apostolato: v. religiosa ] ▶◀ chiamata. 2. (estens.) [l essere… …

    Enciclopedia Italiana