avere in orrore

  • 11detestare — {{hw}}{{detestare}}{{/hw}}A v. tr.  (io detesto ) Avere in orrore, in odio: detestare il male; SIN. Aborrire, esecrare, odiare; CONTR. Adorare. B v. rifl. rec. Provare reciproca avversione: quei due si detestano …

    Enciclopedia di italiano

  • 12rifuggire — {{hw}}{{rifuggire}}{{/hw}}A v. intr.  ( coniug. come fuggire ; aus. essere ) 1 Fuggire di nuovo: il prigioniero è rifuggito. 2 (fig.) Aborrire, avere in orrore: rifuggo dal credere a queste atrocità; rifuggire dalle bassezze. B v. tr. (raro)… …

    Enciclopedia di italiano

  • 13abominare — (non com. abbominare) v. tr. [dal lat. abominare o abominari respingere come cattivo presagio ] (io abòmino, ecc.), lett. [avere in orrore] ▶◀ e ◀▶ [➨ aborrire v. tr.] …

    Enciclopedia Italiana

  • 14detestare — [dal lat. detestari, der. di testari chiamare in testimonio , col pref. de  ; propr. maledire invocando la testimonianza degli dèi ] (io detèsto, ecc.). ■ v. tr. [avere in orrore, condannare come cosa riprovevole] ▶◀ (lett.) abominare, aborrire,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 15abominare — v. tr. avere in orrore, aborrire, detestare, sdegnare, disprezzare, spregiare, respingere, esecrare, odiare, rifuggire CONTR. adorare, amare, ammirare, apprezzare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 16aborrire — v. tr. e intr. avere in orrore, detestare, sdegnare, disdegnare, rifuggire, ripugnare, esecrare, provare avversione, odiare, abominare CONTR. adorare, amare, ammirare, apprezzare, approvare □ agognare, anelare, vagheggiare, desiderare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 17detestare — A v. tr. avere in orrore, abominare, aborrire, esecrare, maledire, odiare, rifuggire □ biasimare, condannare, riprovare CONTR. adorare, amare, approvare, apprezzare, benedire, gradire, lodare □ idolatrare, idoleggiare B detestarsi v. rifl. recipr …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 18rifuggire — [dal lat. refugĕre, der. di fugĕre fuggire , col pref. re  ; nel sign. 1 dell intr., der. di fuggire, col pref. ri  ] (coniug. come fuggire ). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. (non com.) a. [fuggire di nuovo e, anche, semplicem., fuggire] ▶◀ (fam.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 19muovere — muò·ve·re v.tr. e intr. (io muòvo) FO 1a. v.tr., mettere in movimento una parte del proprio corpo, spec. un braccio, una gamba, ecc.: muovere le mani, la testa, le braccia | azionare, far funzionare: la molla muove gli ingranaggi dell orologio, l …

    Dizionario italiano

  • 20orrido — òr·ri·do agg., s.m. CO 1a. agg., spec. di luogo, che desta sgomento, che turba profondamente per l aspetto aspro e selvaggio: ci perdemmo in un orrida foresta Sinonimi: 1aspro, ostile, selvaggio. Contrari: ameno, ridente. 1b. agg., che fa orrore …

    Dizionario italiano