avere in ordine 

  • 111partito — 1par·tì·to s.m. FO 1. associazione volontaria e strutturata di cittadini che condividono un ideologia o un programma politico e mirano allo svolgimento di un attività politico sociale comune (abbr. P.): partito progressista, moderato; partito di… …

    Dizionario italiano

  • 112periclitare — pe·ri·cli·tà·re v.intr. e tr. (io perìclito) 1. v.intr. (avere) LE versare in grave pericolo: sogliono questi principati periclitare quando sono per salire dallo ordine civile allo assoluto (Machiavelli) 2. v.tr. BU lett., mettere in pericolo,… …

    Dizionario italiano

  • 113preterire — pre·te·rì·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. OB omettere, tralasciare 1b. v.tr. OB TS dir. in un testamento, omettere di dare disposizioni a favore di un soggetto che ha diritti legittimi di successione 2a. v.tr. BU non rispettare un obbligo o un… …

    Dizionario italiano

  • 114programma — pro·gràm·ma s.m. FO 1a. esposizione più o meno particolareggiata, verbale o scritta, di ciò che si vuole o si deve fare, di una linea di condotta da seguire, degli obiettivi cui si mira e dei mezzi con cui si intende raggiungerli: programma di… …

    Dizionario italiano

  • 115proporre — pro·pór·re v.tr. (io propóngo) FO 1. presentare, sottoporre all attenzione altrui: proporre un argomento di conversazione, un quesito Sinonimi: 1avanzare, suggerire. 2. consigliare, offrire come adatto, giusto o utile: proporre un affare… …

    Dizionario italiano

  • 116qualità — qua·li·tà s.f.inv. FO 1a. proprietà o insieme di proprietà, di caratteristiche che determinano un aspetto o la natura di qcs.: qualità chimiche della materia, qualità di una merce, prodotto di buona, scarsa, alta qualità, la qualità di questo… …

    Dizionario italiano

  • 117quotare — quo·tà·re v.tr. (io quòto) CO 1. assegnare a ciascuno la quota che deve pagare per partecipare a una contribuzione collettiva: quotare i soci per cinquemila lire 2. valutare, stabilire il prezzo di qcs.: quotare un terreno, un oggetto prezioso |… …

    Dizionario italiano

  • 118radiare — 1ra·dià·re v.intr. (io ràdio; avere) 1. BU mandare raggi luminosi, irradiare luce 2. TS fis. → irraggiare {{line}} {{/line}} DATA: av. 1321. ETIMO: dal lat. radĭāre, der. di radius raggio . 2ra·dià·re v.tr. (io ràdio) 1. CO TS burocr. cancellare …

    Dizionario italiano

  • 119replicare — re·pli·cà·re v.tr. (io rèplico) CO 1. fare di nuovo: replicare un esperimento, una richiesta | dire nuovamente: replicare un ordine, un avvertimento Sinonimi: bissare, reiterare, rifare, rinnovare, ripetere | ridire, ripetere. 2. eseguire una… …

    Dizionario italiano

  • 120ricomunicare — ri·co·mu·ni·cà·re v.tr. e intr. (io ricomùnico) 1. v.tr. CO trasmettere, comunicare nuovamente: non trovo più la lettera, ricomunicami i dati 2. v.tr. TS relig. riammettere nell ordine sacerdotale 3. v.tr. OB sciogliere dalla scomunica 4. v.intr …

    Dizionario italiano