avere in considerazione

  • 51opinione — {{hw}}{{opinione}}{{/hw}}s. f. 1 Idea personale, convincimento soggettivo relativo a qlcu. o qlco.: è mia precisa opinione che tu stia sbagliando | Essere dell opinione di, pensare di | È opinione che, si crede, si pensa; SIN. Parere. 2… …

    Enciclopedia di italiano

  • 52cacare — (settentr. cagare) [lat. cacare ] (io caco, tu cachi, ecc.), volg. ■ v. intr. (aus. avere ) [espellere le feci] ▶◀ andare di corpo, Ⓣ (fisiol.) defecare, Ⓣ (fisiol.) evacuare, (fam.) fare la cacca, (eufem.) liberarsi, (fam.) scaricarsi, [nel… …

    Enciclopedia Italiana

  • 53notevole — /no tevole/ agg. [der. di notare2]. 1. [che vale la pena notare, che merita di essere preso in considerazione e sim.: città ricca di n. monumenti ] ▶◀ considerevole, degno di attenzione (o di menzione o di nota), (non com.) notabile,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 54opinione — /opi njone/ s.f. [dal lat. opinio onis, affine a opinari opinare ]. 1. a. [modo di pensare o di giudicare qualcosa, con un accento più o meno forte di soggettività: o. probabile, assurda ; questa è la mia o. ] ▶◀ avviso, convincimento,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 55parte — [lat. pars partis ]. ■ s.f. 1. a. [ciascuna delle cose in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che esse siano materialmente staccate l una dall altro, sia che possano essere considerate separatamente: oggetto composto di varie p. ;… …

    Enciclopedia Italiana

  • 56puzzare — /pu ts:are/ v. intr. [der. di puzzo ] (aus. avere ). 1. [emanare cattivo odore, con la prep. di o assol.: la stanza puzzava di chiuso ; la carne è andata a male e puzza ] ▶◀ (ant., region.) fetere, (ant.) putire, (region.) spussare, (region.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 57ripensare — [der. di pensare, col pref. ri  ] (io ripènso, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [tornare a riflettere su qualcosa, spec. se con maggiore attenzione e ponderazione, con la prep. a : r. a un problema che non si è riusciti a risolvere ]… …

    Enciclopedia Italiana

  • 58sentimento — /senti mento/ s.m. [der. di sentire ]. 1. [l essere consapevole di sé, delle proprie caratteristiche spirituali e sim., con la prep. di : avere il s. della propria forza ] ▶◀ consapevolezza, coscienza, percezione, senso. 2. a. [facoltà e capacità …

    Enciclopedia Italiana

  • 59conto — s. m. 1. calcolo, computo, conteggio, somma □ (pop.) operazione □ spesa, prezzo 2. bilancio, contabilità □ dare e avere 3. (com.) nota, fattura, lista, parcella, elenco, bolletta, pendenza …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 60cacare — ca·cà·re v.intr. e tr. CO 1. v.intr. (avere) volg., espellere escrementi, defecare Sinonimi: defecare, farla. 2. v.tr., espellere defecando | anche fig.: cacare soldi, denari, ecc. 3. v.tr., fig., gerg., nel linguaggio giovanile: tenere in… …

    Dizionario italiano