avere in bocca xx

  • 1avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 2bocca — / bok:a/ s.f. [lat. bucca guancia, gota , poi bocca ]. 1. a. (anat.) [cavità nella parte inferiore del volto umano e nel muso di molti animali] ▶◀ cavità orale. ‖ fauci. ● Espressioni (con uso fig.): far venire l acquolina in bocca (a qualcuno)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3bocca — {{hw}}{{bocca}}{{/hw}}s. f. 1 Cavità nella parte inferiore del capo, limitata dalle labbra, che è sede del senso del gusto e, nell uomo, della parola | Restare a bocca aperta, per stupore, sbalordimento e sim. | Avere, sentirsi il cuore in –b,… …

    Enciclopedia di italiano

  • 4avere (sentirsi, far venire) l'acquolina in bocca — Sono tutte espressioni che, letteralmente, si riferiscono alla saliva che si produce in bocca alla vista o al solo pensiero di una pietanza appetitosa. Per estensione, alludono in generale a cosa vivamente desiderata, appetibile …

    Dizionario dei Modi di Dire per ogni occasione

  • 5amaro — {{hw}}{{amaro}}{{/hw}}A agg. 1 Che ha sapore contrario al dolce, caratteristico della china, dell assenzio e sim.; CONTR. Dolce. 2 (fig.) Che procura scoramento e dolore | Avere la bocca amara, sentire un sapore amaro e (fig.) rimanere delusi |… …

    Enciclopedia di italiano

  • 6soffiare — sof·fià·re v.intr., v.tr. (io sóffio) AU 1a. v.intr. (avere) espirare, emettere fiato dalla bocca socchiudendo le labbra: soffiare sulla candela per spegnerla, soffiare sulla minestra calda, soffiare nella tromba 1b. v.intr. (avere) estens.,… …

    Dizionario italiano

  • 7fischiare — fi·schià·re v.intr. e tr. AU 1a. v.intr. (avere) produrre un suono acuto e prolungato, con la bocca, con uno strumento, un attrezzo, ecc.: non saper fischiare, fischiare allegramente, fischiare con due dita in bocca; fischiare con un fischietto,… …

    Dizionario italiano

  • 8labbro — làb·bro s.m. 1. FO ciascuno dei due margini carnosi di colore rosso rosato, che circoscrivono l apertura della bocca: avere labbra sottili, grosse, screpolate, tenere una sigaretta tra le labbra, passarsi il rossetto sulle labbra, labbro… …

    Dizionario italiano

  • 9imboccare — im·boc·cà·re v.tr. e intr. (io imbócco) 1. v.tr. AU mettere del cibo in bocca a qcn., spec. perché non è in grado di mangiare da solo: imboccare un ammalato, un bambino piccolo | BU fig., imbeccare, mettere le parole in bocca 2. v.tr. TS mus.… …

    Dizionario italiano

  • 10storto — / stɔrto/ [part. pass. di storcere ]. ■ agg. 1. a. [non riconducibile alla forma, anche approssimativa, di un segmento di linea retta o di una superficie piana: avere le gambe s. ; un pezzo di legno s. ] ▶◀ arcuato, curvo, incurvato, ricurvo, [di …

    Enciclopedia Italiana