avere il dono dell'ubiquità

  • 1avere — 1a·vé·re v.tr., v.intr. (io ho) FO I. v.tr. I 1a. possedere beni, cose materiali: avere una casa, molti terreni, tanti soldi | ass., possedere ricchezze, essere ricco: non sempre quelli che hanno sono generosi | e chi più ne ha più ne metta,… …

    Dizionario italiano

  • 2ubiquità — s.f. [dal lat. mediev. ubiquitas atis, sull es. del fr. ubiquité e dell ingl. ubiquity ]. [facoltà di essere fisicamente presenti nello stesso momento in ogni luogo o più luoghi: avere il dono dell u. ] ▶◀ onnipresenza …

    Enciclopedia Italiana

  • 3ubiquità — {{hw}}{{ubiquità}}{{/hw}}s. f. Facoltà di essere presente in più luoghi nello stesso tempo, attributo di Dio nelle religioni superiori | Non avere il dono dell –u, (fig., scherz.) non poter essere in più luoghi contemporaneamente …

    Enciclopedia di italiano