avere il convulso

  • 1convulso — [dal lat. convulsus, part. pass. di convellĕre strappare ]. ■ agg. 1. [accompagnato da convulsioni, che si manifesta con convulsioni e sim.: pianto, riso c. ] ▶◀ convulsivo, irrefrenabile, nervoso. ● Espressioni: tosse convulsa ➨ ❑. 2. (estens.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2dare — [lat. dare ] (pres. do /dɔ/ o dò [radd. sint.], dai, dà, diamo, date, danno ; imperf. davo, davi, ecc.; pass. rem. dièdi o dètti, désti, diède [poet. diè ] o dètte, démmo, déste, dièdero [poet. dièro ] o dèttero ; fut. darò, darai, ecc.; condiz.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 3indiavolato — in·dia·vo·là·to p.pass., agg. 1. p.pass., agg. → indiavolare, indiavolarsi 2. agg. CO di qcn., infuriato, furente | iperb., estremamente vivace, irrequieto: un ragazzino indiavolato; anche s.m.: è un indiavolato 3a. agg. CO di qcs., scatenato,… …

    Dizionario italiano

  • 4singhiozzo — sin·ghióz·zo s.m. 1. AU TS fisiol. movimento respiratorio anormale consistente in una repentina contrazione diaframmatica associata a una brusca e parziale chiusura della glottide, per cui l aria aspirata con violenza dà luogo a un caratteristico …

    Dizionario italiano

  • 5tranquillo — agg. [dal lat. tranquillus (forse affine a quies quiete )]. 1. [che è in stato di calma, di quiete, in senso fisico, generalm. con riferimento a una distesa d acqua: il mare, oggi, è t. ; un atmosfera t. ] ▶◀ calmo, liscio, piatto, quieto.… …

    Enciclopedia Italiana