avere i nervi

  • 1nervo — / nɛrvo/ s.m. [lat. nervus (gr. nē̂uron ) tendine, muscolo; forza, vigore e nel lat. mediev. nervo (come filamento nervoso)]. 1. (anat.) [elemento costitutivo del sistema nervoso periferico: n. motore ]. 2. (estens.) [al plur., nell uso com.,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2nervo — nèr·vo s.m. 1. FO ciascuna delle strutture anatomiche, di forma per lo più allungata, che trasmettono gli impulsi nervosi e le sensazioni in ogni parte del corpo e che nella cultura popolare sono considerate nel loro complesso sede della… …

    Dizionario italiano

  • 3nervo — s. m. 1. (impropriamente) fascio muscolare, tendine, muscolo CFR. neuro 2. (raro, fig.) V. nerbo 3. (bot., di foglia) nervatura 4. (dell arco) corda …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 4nervo — {{hw}}{{nervo}}{{/hw}}s. m. 1 Formazione anatomica allungata costituita da più filamenti di cellule nervose e rivestita da particolari membrane, che collega il sistema nervoso centrale alle diverse parti del corpo: nervo ottico, acustico | Dare… …

    Enciclopedia di italiano

  • 5scoperto — sco·pèr·to p.pass., agg., s.m. 1. p.pass. → scoprire, scoprirsi 2. agg. CO non coperto, privo o privato di copertura, di coperchio, di riparo: pentola scoperta; carrozza, automobile scoperta | nave scoperta, sprovvista di ponti | terreno scoperto …

    Dizionario italiano

  • 6pelle — / pɛl:e/ s.f. [lat. pellis ]. 1. [strato di rivestimento esterno del corpo dell uomo] ▶◀ (scherz.) buccia, Ⓣ (anat.) cute, (fam.) scorza. ⇓ Ⓣ (anat.) derma, Ⓣ (anat.) epidermide. ● Espressioni: fig., avere la pelle d oca [avere brividi per il… …

    Enciclopedia Italiana

  • 7pelle — {{hw}}{{pelle}}{{/hw}}s. f. 1 Cute: pelle vellutata | Non stare più nella –p, (fig.) non potersi contenere per la gioia o l impazienza | Avere la pelle dura, (fig.) resistere alle fatiche, agli strapazzi | (fig.) Avere la pelle d oca, ruvida per… …

    Enciclopedia di italiano

  • 8luna — s.f. [lat. lūna, affine a lūx luce ]. 1. (astron.) a. [anche con iniziale maiusc., satellite naturale della Terra, di forma quasi sferica, la cui luminosità è dovuta a riflessione della luce del Sole] ● Espressioni: fig., avere la luna storta (o… …

    Enciclopedia Italiana

  • 9pelle — s. f. 1. cute, epidermide, derma 2. (est.) carnagione, incarnato 3. (di animale) cotenna, cotica 4. (est., di frutta e verdura) buccia, scorza, corteccia, tegumento, membrana 5 …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 10teso — {{hw}}{{teso}}{{/hw}}part. pass.  di tendere ; anche agg. Tirato, disteso: corda tesa | Avere i nervi tesi, essere molto inquieto | Faccia tesa, con i lineamenti affaticati | (fig.) Rapporti tesi, vicini a una rottura | (fig.) Situazione tesa,… …

    Enciclopedia di italiano