avere esito positivo

  • 1riuscire — [der. di uscire, col pref. ri  ] (coniug. come uscire : io rièsco, tu rièsci, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [uscire di nuovo, anche con la prep. da : r. da casa ; r. dopo cena ] ▶◀ ‖ riandarsene. ◀▶ rientrare (a), ritornare (a), rivenire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2andare — 1an·dà·re v.intr. (essere) FO 1a. muoversi, spostarsi: andare a piedi, a cavallo, in auto, di corsa; di mezzi di trasporto: auto che va ad alta velocità, a tutto gas | di imbarcazioni o aeroplani, navigare: aereo che va a velocità di crociera;… …

    Dizionario italiano

  • 3riuscire — ri·u·scì·re v.intr. (io rièsco; essere) 1. FO uscire di nuovo o fuoriuscire, spec. da una parte diversa rispetto all entrata: entrare in casa e riuscire subito, l acqua entra dal tubo e riesce dal rubinetto 2. CO sboccare, far capo: la strada… …

    Dizionario italiano

  • 4riuscire — {{hw}}{{riuscire}}{{/hw}}v. intr.  ( coniug. come uscire ; aus. essere ) 1 Uscire di nuovo: l acqua riesce dal canale. 2 Sboccare, fare capo: la strada riesce nella valle | Arrivare: il corridoio riesce in giardino. 3 Avere esito, andare a finire …

    Enciclopedia di italiano

  • 5vuoto — / vwɔto/ (ant. o pop. voto) [lat. volg. vocĭtus, da vacĭtus, part. pass. di un verbo vacēre vuotare , con la stessa radice di vacuus vacuo, vuoto ]. ■ agg. 1. [privo di contenuto, che non contiene nulla: un vaso v. ; una stanza v. ] ▶◀ (lett.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 6successo — 1suc·cès·so s.m. FO 1. ciò che segue o è in rapporto di conseguenza con un fatto, esito: attendere il successo di un impresa, il tentativo ha avuto cattivo successo Sinonimi: esito. 2. estens., esito favorevole, positivo, riuscita: superare un… …

    Dizionario italiano

  • 7superare — su·pe·rà·re v.tr. (io sùpero) FO 1. oltrepassare qcn. o qcs. secondo una valutazione quantitativa e misurabile: quel palazzo supera di 5 piani gli altri edifici, un pugile che ha superato il peso limite della sua categoria, superare in ampiezza,… …

    Dizionario italiano

  • 8sperare — 1spe·rà·re v.tr. e intr. (io spèro) FO 1a. v.tr., attendere con fiducia l attuazione di un evento che potrà recare benefici o soddisfazioni o costituirà l esito positivo di una situazione incerta o difficile: spero di superare l esame, spero di… …

    Dizionario italiano

  • 9licenza — /li tʃɛntsa/ (ant. o pop. licenzia /li tʃɛntsja/) s.f. [dal lat. licentia ]. 1. a. [facoltà di fare qualcosa, con la prep. di : chiedere, ottenere, l. di assentarsi ] ▶◀ autorizzazione (a), consenso (a), permesso. ◀▶ divieto, interdizione (a),… …

    Enciclopedia Italiana

  • 10soluzione — /solu tsjone/ s.f. [dal lat. solutio onis, der. di solvĕre sciogliere ]. 1. (fis., chim.) [processo dello sciogliersi di una sostanza in un liquido: la s. dello zucchero nell acqua ] ▶◀ Ⓖ discioglimento, Ⓖ scioglimento. ◀▶ condensazione,… …

    Enciclopedia Italiana