avere da fare

  • 21forzare — for·zà·re v.tr. e intr. (io fòrzo) 1. v.tr. FO premere, spingere con forza anche maggiore di quanto non sia necessario qcs. che oppone notevole resistenza: forzare un tappo nel collo di una bottiglia, forzare una vite perché entri nel muro | TS… …

    Dizionario italiano

  • 22vendemmiare — ven·dem·mià·re v.tr. e intr. (io vendémmio) AD 1. v.tr., raccogliere l uva giunta a maturazione 2. v.tr., fig., scherz., conseguire in gran quantità: vendemmiare onori, vendemmiare successi; vendemmiare voti alle elezioni Sinonimi: collezionare,… …

    Dizionario italiano

  • 23grugno — s.m. [affine a grugnire ]. 1. [muso del maiale e del cinghiale] ▶◀ grifo. 2. (spreg.) [viso dell uomo: làvati il g.! ; gli rompo (o spacco ) il g. ] ▶◀ ceffo, (non com.) ghigna, muso, (ant.) niffo. ⇑ faccia. 3. (fig., fam.) [espressione… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24compiacere — com·pia·cé·re v.intr. e tr. 1. v.intr. (avere) CO fare piacere, far cosa gradita: compiacere a qcn., lo faccio per compiacere a te Sinonimi: condiscendere. 2. v.intr. (avere) LE darsi, acconsentire ad avere rapporti sessuali: una giovane… …

    Dizionario italiano

  • 25figurare — fi·gu·rà·re v.tr. e intr. 1a. v.tr. BU modellare, plasmare Sinonimi: foggiare, formare, plasmare. 1b. v.tr. FO estens., simboleggiare: la colomba figura la pace, l edera figura un affetto intenso e duraturo | rappresentare convenzionalmente,… …

    Dizionario italiano

  • 26schiumare — schiu·mà·re v.tr. e intr. CO 1. v.tr., togliere la schiuma da un liquido, spec. in ebollizione: schiumare il brodo, schiumare il latte | estens., liberare dalle scorie, dai residui della fusione: schiumare l oro, schiumare un metallo fuso 2.… …

    Dizionario italiano

  • 27ubbidire — ub·bi·dì·re v.intr. e tr. 1a. v.intr. (avere) FO fare ciò che viene ordinato; condiscendere, sottostare all altrui volontà: ubbidire ai genitori, ubbidire agli ordini, ubbidire ciecamente, di malavoglia; un cane che ubbidisce al padrone; anche… …

    Dizionario italiano

  • 28scherzare — /sker tsare/ v. intr. [dal longob. skerzōn, cfr. ted. scherzen scherzare ] (io schérzo, ecc.; aus. avere ). 1. [fare giochi o altre attività divertenti: smettila di s. con l acqua! ] ▶◀ divertirsi, giocare, [spec. di bambini] (non com.)… …

    Enciclopedia Italiana

  • 29gufare — gu·fà·re v.intr., v.tr. BU 1. v.intr. (avere) del gufo, emettere il caratteristico verso | estens., imitare il verso del gufo 2. v.intr. (avere) gerg., fare discorsi considerati di malaugurio, portare sfortuna 3. v.intr. (avere) sbuffare 4. v.tr …

    Dizionario italiano

  • 30paura — pa·ù·ra s.f. 1a. FO emozione, spesso improvvisa, che si determina in relazione a situazioni o nei confronti di persone o cose che costituiscono pericolo o che vengono avvertite come minacciose e che comporta turbamento, smarrimento, ansia: avere… …

    Dizionario italiano