avere a che fare con qd

  • 81testa — s. f. 1. (di persona, di animale) capo, fronte □ cranio □ (scherz.) capoccia, coccia, cocuzza, pera, zucca □ persona CFR. cefalo , cefalo 2. (di cosa) cima, vetta, inizio, parte superiore, davanti, parte anteriore, estremità, testata, testiera …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 82servire — [lat. servire, propr. essere schiavo , da servus schiavo ; nel sign. 3 dell uso tr. per calco dell ingl. (to ) serve ] (io sèrvo, ecc.). ■ v. tr. 1. (lett.) [essere servo di qualcuno, soggetto interamente alla sua volontà: s. uno spietato… …

    Enciclopedia Italiana

  • 83cominciare — co·min·cià·re v.tr., intr., s.m. FO 1. v.tr., anche ass., iniziare, incominciare, dare un inizio: ho cominciato la mia nuova ricerca, ieri ho cominciato il mio nuovo lavoro; tutto sta a cominciare: il difficile è solo all inizio Sinonimi: aprire …

    Dizionario italiano

  • 84uno — ù·no agg.num.card., s.m.inv., art.indet.m.sing., pron.indef.m. I. agg.num.card. FO I 1a. che è pari a una unità (nella numerazione araba rappresentato con 1, in quella romana con I): il paese dista un chilometro, comprare un chilo di pane, manca… …

    Dizionario italiano

  • 85disporre — /di spor:e/ [lat. dispōnĕre ] (coniug. come porre ). ■ v. tr. 1. [mettere più persone o cose in un certo ordine: d. le schede in ordine alfabetico ] ▶◀ collocare, distribuire, ordinare, posizionare, sistemare. ⇑ mettere, porre. ◀▶ disordinare,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 86intenzione — {{hw}}{{intenzione}}{{/hw}}s. f. Orientamento, proposito di compiere un determinato atto: avere intenzione di partire; è mia intenzione che tu venga; avere intenzione di fare qlco. | Con –i, di proposito | Senza –i, involontariamente | Secondo l… …

    Enciclopedia di italiano

  • 87accennare — ac·cen·nà·re v.tr. e intr. (io accénno; avere) AU 1. fare cenno, indicare, spec. con la mano, con il capo: accennare di sì, di no, accennare con la mano, con lo sguardo, con un gesto; manifestare un intenzione, una volontà: gli accennò che si… …

    Dizionario italiano

  • 88incontrare — in·con·trà·re v.tr., v.intr. (io incóntro) 1. v.tr. FO trovare casualmente qcn.: incontrare un amico per strada, incontrare una persona che si vuole evitare, incontrare dei tipi poco raccomandabili | BU scherz., urtare scontrandosi | CO… …

    Dizionario italiano

  • 89legare — 1le·gà·re v.tr. e intr. (io légo) 1a. v.tr. FO stringere, avvolgere con una fune o altro mezzo flessibile una persona, una cosa o più cose insieme, per congiungere, tenere fermo, immobilizzare: legare un mazzo di fiori, i capelli con un nastro |… …

    Dizionario italiano

  • 90dominare — do·mi·nà·re v.tr. e intr. (io dòmino) AU 1a. v.tr., tenere sottomesso alla propria volontà, autorità e sim.: dominare un popolo, una nazione Sinonimi: comandare, governare. 1b. v.tr., mettere in condizione di netta inferiorità: dominare l… …

    Dizionario italiano