avere a che fare con qd

  • 121protestare — [dal lat. tardo protestari attestare, dichiarare pubblicamente , der. di testari attestare , col pref. pro 1] (io protèsto, ecc.). ■ v. tr. 1. [esprimere apertamente e con fermezza una propria opinione, affermare o negare l esistenza di un fatto… …

    Enciclopedia Italiana

  • 122giacere — gia·cé·re v.intr. (essere, rar. avere) FO 1a. stare sdraiato, disteso, anche perché costretto a letto da malattia e sim.: giacere per terra, sul letto, giacere infermo 1b. rimanere a terra privo di vita: cadde al suolo e giacque esanime 1c.… …

    Dizionario italiano

  • 123sfoggiare — [der. di foggia, col pref. s (nel sign. 5)] (io sfòggio, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) 1. [assol., vivere con molto lusso e sfarzo: è gente che ha sempre sfoggiato ] ▶◀ grandeggiare, scialare. ◀▶ contenersi, lesinare, limitarsi. 2. [spendere… …

    Enciclopedia Italiana

  • 124sbattere — {{hw}}{{sbattere}}{{/hw}}A v. tr. 1 Battere forte e ripetutamente: sbattere le ali, i tappeti, i piedi per terra. 2 Gettare violentemente: sbattere la porta; sbattere qlco. per terra | Sbattere qlco. in faccia, presentarlo con sdegno | Sbattere… …

    Enciclopedia di italiano

  • 125prevaricare — [dal lat. tardo praevaricare, class. praevaricari mancare al proprio dovere , der. di varicare allargare le gambe , col pref. prae pre ] (io prevàrico, tu prevàrichi, ecc.). ■ v. intr. (aus. avere ) [fare abuso del proprio potere per conseguire… …

    Enciclopedia Italiana

  • 126donneare — don·ne·à·re v.intr. (io donnèo; avere) LE conversare con donne; fare la corte | anche fig.: la Grazia che donnea | con la tua mente, la bocca t aperse (Dante) {{line}} {{/line}} DATA: 1Є metà XIII sec. ETIMO: dal provenz. domneiar, der. di domna… …

    Dizionario italiano

  • 127sperare — [lat. sperare, der. di spes spei speranza ] (io spèro, ecc.). ■ v. tr. [attendere con animo fiducioso il realizzarsi di qualcosa di positivo, seguito da frase oggettiva esplicita o implicita, o da compl. diretto indefinito: spero di rivederti… …

    Enciclopedia Italiana

  • 128praticante — [part. pres. di praticare ]. ■ agg. (relig.) [che segue con grande scrupolo e rigore una religione: cattolico p. ] ▶◀ osservante, (non com.) professante. ↑ devoto, fervente. ■ s.m. e f. 1. [chi compie un periodo di pratica per apprendere un… …

    Enciclopedia Italiana