avere a che fare con qd

  • 11praticare — [der. di pratico ] (io pràtico, tu pràtichi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [realizzare concretamente: p. una vita sana ] ▶◀ attuare, effettuare, fare, mettere in pratica (o in atto). b. [osservare come norma o consuetudine, spec. sociale o religiosa: p.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 12entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 13interagire — v. intr. [comp. di inter e agire ] (io interagisco, tu interagisci, ecc.; aus. avere ). 1. [agire mutuamente, avere un influenza reciproca: cause che interagiscono (tra loro, o l una con l altra )] ▶◀ condizionarsi, influenzarsi, influire (su). 2 …

    Enciclopedia Italiana

  • 14dividere — {{hw}}{{dividere}}{{/hw}}A v. tr.  (pass. rem. io divisi , tu dividesti , ecc.; part. pass. diviso ) 1 Scomporre in parti un tutto: dividere il pane in fette | Ripartire in gruppi e sim.: divisero gli operai in squadre | (mat.) Eseguire una… …

    Enciclopedia di italiano

  • 15stampo — s.m. [der. di stampare ]. 1. a. [arnese con disegni a incavo per dare forma in rilievo a paste alimentari, biscotti, ecc.] ▶◀ forma, formina, stampino. b. [arnese adoperato per imprimere o riprodurre su una superficie disegni, numeri, lettere e… …

    Enciclopedia Italiana

  • 16inerire — /ine rire/ v. intr. [dal lat. inhaerēre, der. di haerēre essere attaccato , col pref. in in 1 ] (io inerisco, tu inerisci, ecc.; non usati il part. pass. e i tempi comp.). [essere unito, connesso con altra cosa, con la prep. a : è un compito che… …

    Enciclopedia Italiana

  • 17oca — 1ò·ca s.f. 1. AU grosso uccello palmipede da cortile, dal collo lungo, piumaggio bianco o grigio e becco giallo, allevato spec. per le carni, il fegato e le piume; schiamazzare come un oca, gridare in modo goffo e rumoroso | TS ornit.com. nome… …

    Dizionario italiano

  • 18imbrogliare — [prob. dal fr. ant. brouiller mescolare ] (io imbròglio, ecc.). ■ v. tr. 1. [confondere più cose fra loro: i. una matassa ] ▶◀ aggrovigliare, avviluppare, ingarbugliare. ◀▶ dipanare, districare, sbrogliare, sciogliere, sgarbugliare, sgrovigliare …

    Enciclopedia Italiana

  • 19stolto — 1stól·to agg., s.m. CO 1. agg., s.m., che, chi dimostra poca intelligenza e perspicacia: non voglio avere a che fare con quello stolto Sinonimi: asino, babbeo, 1citrullo, cretino, dissennato, insensato, sciocco, stolido, stupido. Contrari:… …

    Dizionario italiano

  • 20vedersela — ve·dér·se·la v.procompl. (io me la védo) CO avere a che fare con qcn., spec. in modo conflittuale: te la vedrai tu con lei! {{line}} {{/line}} NOTA GRAMMATICALE: per la coniugazione vd. vedere con l ausiliare essere. POLIREMATICHE: vedersela… …

    Dizionario italiano