avere (la) fama di essere

  • 1fama — s.f. [dal lat. fam., affine al verbo fari parlare ]. 1. (lett.) [notizia di larga e rapida diffusione: corre f. (o vuole la f. ) che Roma fosse fondata da Romolo e Remo ] ▶◀ diceria, voce. ‖ credenza. 2. a. [riguardo in cui è tenuta una persona:… …

    Enciclopedia Italiana

  • 2fama — fà·ma s.f. AU 1a. reputazione, nomea: hai la fama di essere molto coraggioso, godere di ottima fama, avere una cattiva fama Sinonimi: considerazione, nome, reputazione. 1b. rinomanza, notorietà, popolarità, prestigio: acquistare fama, avere fama …

    Dizionario italiano

  • 3essere — essere1 / ɛs:ere/ [lat. esse (volg. essĕre ), pres. sum, da una radice es , s , che ricorre anche nel sanscr. ásti egli è , gr. estí, osco est, ant. slavo jestŭ, ecc.] (pres. sóno, sèi, è, siamo [ant. o region. sémo ], siète [ant. sète ], sóno… …

    Enciclopedia Italiana

  • 4dovere — 1do·vé·re v.tr. (io dévo, dèvo, io débbo, dèbbo) FO I. come verbo modale, seguito da un verbo all infinito I 1a. avere l obbligo, la necessità, di fare qcs.: devi mantenere la parola data, l allievo deve ascoltare il maestro; devi ascoltarlo o lo …

    Dizionario italiano

  • 5concetto — {{hw}}{{concetto}}{{/hw}}s. m. 1 Idea che la mente si forma di qlco., della sua natura, delle sue caratteristiche essenziali: avere il concetto di libertà. 2 (est.) Pensiero, idea: esprimere, spiegare, un –c. 3 Opinione, giudizio: formarsi, farsi …

    Enciclopedia di italiano

  • 6voce — vó·ce s.f. 1a. FO suono emesso dagli esseri umani o da altri animali per produrre segnali, cantare, parlare, sfruttando il passaggio dell aria attraverso la gola e la bocca o strutture analoghe nei volatili | TS fon. fonazione, produzione di… …

    Dizionario italiano

  • 7cattivo — cat·tì·vo agg., s.m. I. agg. FO I 1a. che compie azioni malvage, disposto al male: un vecchio cattivo e avaro, avere un animo cattivo; essere cattivo di cuore, non avere pietà, avere il cuore duro Sinonimi: abietto, crudele, 1empio, malvagio,… …

    Dizionario italiano

  • 8dubbio — 1dùb·bio s.m. FO 1. condizione di chi è incerto, perplesso: essere in dubbio, vivere nel dubbio; forte perplessità, incertezza: avere, esternare dei dubbi, mi sorge un dubbio; non avere ombra di dubbio, essere assolutamente certo Sinonimi:… …

    Dizionario italiano

  • 9godere — go·dé·re v.intr. e tr. (io gòdo) I. v.intr. (avere) I 1. AU provare grande soddisfazione, forte contentezza: godo al pensiero di partire per le vacanze | OB LE anche con l ausiliare essere: in cotal guisa già l antiche genti | si crede esser… …

    Dizionario italiano

  • 10predicamento — pre·di·ca·mén·to s.m. OB 1. il predicare; predica 2. fama, reputazione: essere in predicamento di, avere fama di 3. OB TS filos. → categoria {{line}} {{/line}} DATA: sec. XIV. ETIMO: dal lat. tardo praedicamĕntu(m), v. anche predicare …

    Dizionario italiano