aver cura di

  • 11custodirsi — cu·sto·dìr·si v.pronom.intr. 1. CO aver cura di sé; riguardarsi Sinonimi: curarsi, riguardarsi. Contrari: trascurarsi. 2. RE tosc., nutrirsi Sinonimi: 1mangiare, nutrirsi. Contrari: trascurarsi …

    Dizionario italiano

  • 12nursing — nur·sing s.f.inv. ES ingl. {{wmetafile0}} assistenza infermieristica {{line}} {{/line}} DATA: 1973. ETIMO: der. di (to) nurse aver cura, accudire …

    Dizionario italiano

  • 13riguardarsi — ri·guar·dàr·si v.pronom.intr. CO 1. stare in guardia, cautelarsi: riguardati dai truffatori 2. aver cura e riguardo, spec. per quanto concerne la salute: riguardarsi dal freddo; anche ass.: non si è riguardato affatto dopo l operazione 3. LE… …

    Dizionario italiano

  • 14schifo — 1schì·fo s.m., agg. FO 1. s.m., senso di nausea, di disgusto suscitato da cosa o persona repellente, sudicia, maleodorante o, anche, senso di profonda avversione per ciò o per chi è considerato moralmente riprovevole: avere, provare, sentire… …

    Dizionario italiano

  • 15strapazzatore — stra·paz·za·tó·re s.m. BU chi strapazza, spec. oggetti o indumenti di cui dovrebbe aver cura {{line}} {{/line}} DATA: av. 1676 …

    Dizionario italiano

  • 16arredare — {{hw}}{{arredare}}{{/hw}}v. tr.  (io arredo ) Fornire un locale di arredi. ETIMOLOGIA: dal gotico (ga )redan ‘aver cura’ …

    Enciclopedia di italiano

  • 17garage — {{hw}}{{garage}}{{/hw}}Rimessa per autoveicoli. ETIMOLOGIA: dal franc. garage, da garer ‘mettere al riparo’, di orig. germ. (*warôn ‘aver cura’) …

    Enciclopedia di italiano

  • 18procurare — {{hw}}{{procurare}}{{/hw}}v. tr. 1 Provvedere, fare in modo che si faccia qlco.: procurare che non avvengano disordini | Cercare di avere, di ottenere: –p, procurarsi un impiego; SIN. Procacciare. 2 Provocare, causare: procurare guai, malanni.… …

    Enciclopedia di italiano

  • 19aggìblùsc't — riguardati, aver cura della propria salute …

    Dizionario Materano

  • 20amministrare — v. tr. 1. dirigere, gestire, governare, guidare, condurre, reggere, regolare, aver cura, curare □ (di negozio) esercire □ (di somme, di capitali) maneggiare CONTR. abbandonare, trascurare 2. (raro, i sacramenti) somministrare, dispensare …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione