aver coraggio

  • 21volere (1) — {{hw}}{{volere (1)}{{/hw}}A v. tr.  (pres. io voglio , tu vuoi , egli vuole , noi vogliamo , voi volete , essi vogliono ; fut. io vorrò , tu vorrai ; pass. rem. io volli , tu volesti , egli volle , noi volemmo , voi voleste , essi vollero ;… …

    Enciclopedia di italiano

  • 22pavido — / pavido/ [dal lat. pavĭdus, der. di pavēre aver paura ], lett. ■ agg. [che dimostra paura, viltà, mancanza di coraggio: un uomo p. ; avere un animo p. ] ▶◀ codardo, (non com.) conigliesco, pusillanime, vigliacco, vile. ↓ pauroso, timoroso.… …

    Enciclopedia Italiana

  • 23potere — potere1 /po tere/ (ant. podere) s.m. [uso sost. del verbo potere2]. 1. a. [proprietà in base alla quale si è in grado di compiere o meno qualcosa, con la prep. di : avere il p. di cambiare una situazione ] ▶◀ capacità, facoltà, possibilità,… …

    Enciclopedia Italiana

  • 24tema — tema1 / tema/ s.f. [der. di temere ], solo al sing., lett. [il temere: Da questa t. a ciò che tu ti solve, Dirotti perch io venni (Dante)] ▶◀ paura, timore. ‖ sospetto. ◀▶ audacia, coraggio. ▼ Perifr. prep.: lett., per tema di [a motivo di una… …

    Enciclopedia Italiana

  • 25stomaco — s. m. 1. epigastrio (est.), sacco (pop. scherz.) □ (di bovini) trippa CFR. gastro 2. (fig., fam.) audacia, coraggio, spudoratezza, faccia tosta FRASEOLOGIA avere sullo stomaco …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • 26temere — A v. tr. 1. paventare (lett.), avere paura CONTR. affrontare, sfidare 2. sospettare, dubitare, subodorare, supporre, presupporre, prevedere CONTR. fidarsi, confidare, essere certo 3. riverire, rispettare, onorare □ …

    Sinonimi e Contrari. Terza edizione